è già punitivo, nel caso di strutture verso locali non riscaldati, il fatto che pur essendo la temperatura di detti locali diversa da quella esterna usare valori limite praticamente simili a quelli verso esterno (mentre sarebbe logico e giusto riparametrarli alla temperatura effettiva del locale);
è assurdo che anche detti locali non riscaldati debbano a loro volta avere un k inferiore a 0.8 verso l'esterno (a questo punto perchè isolare il sottotetto se poi devo isolare anche il tetto; perchè devo isolare fortemente il pavimento su cantina e poi isolare anche la cantina? perchè isolare il muro verso box e poi tutto il resto del box? ecc..)
dovremmo noi progettisti poter scegliere tra il valore limite o il doppio k 0.8 (cioè il muro da ambiente riscaldato verso box=0.8 e parete box verso esterno=0.

diventa difficile spiegare ai clienti e a noi stessi questi limiti (presunti)
si dovrebbe fare presente questo fatto alle autorità competenti,
condividete?