Nuova FAQ CENED

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Nuova FAQ CENED

Messaggio da tigers »

Sezione "Quesiti tecnici". Niente niente ci stanno ascoltando/leggendo? :)

E gia' che ci stanno ascoltando/leggendo, sarebbe meglio che questa parte:
"Devo necessariamente utilizzare il software CENED per eseguire i calcoli di prestazione energetica dell'edificio ai fini della certificazione e del rispetto dei limiti stabiliti?

No. Regione Lombardia non impone l'utilizzo del software CENED. Può essere utilizzato qualsiasi programma di calcolo purché gli algoritmi utilizzati rispettino quanto indicato all'allegato E della DGR n. VIII/5018 e s.m.i. A tal fine a breve verranno rese pubbliche le specifiche di un file in formato XML (che sostituirà il file CND da caricare nel catasto energetico) in modo tale da consentire ad ogni casa produttrice di aggiornare i propri prodotti e da consentirne l’uso per la certificazione."
la levassero, visto che e' falsa. Credevo che la differenza fra il tempo presente "non impone" ed il tempo futuro "a breve saranno" fosse un dato di fatto accertato da tempo....

Poi c'e' la lezione avanzata: "Il futuro anteriore, questo sconosciuto": scrivere 100 volte:

quando avro' pubblicato le specifiche del file xml le software house potranno aggiornare i propri prodotti.

Lezione n.3: siccome le SH tendono a NON fare come il CENED e quindi TESTANO almeno un minimo i loro software il rilascio delle nuove versioni non sara' istantaneo (anche se qualcuno e' gia' partito, ma dovra' cmq implementare l'XML...)

Mah, aspettiamo e speriamo. Nel frattempo ai committenti che mi dicono: per immagine volgiamo restare in classe B dico: "mettete la stufa a legna, andate in A+ direttamente..."
Rispondi