DUBBI CANNE FUMARIE

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

DUBBI CANNE FUMARIE

Messaggio da Mattesan »

Scusate ma non sono molto ferrato in materia!
Volevo capire alcune cose.
Nel caso devo fare un canna fumaria, mi potete spiegare la differenza tra un condotto collettivo ed una C.C.R., vorrei capire bene perchè altrimenti ne parlo ne parlo e tante volte si rischia di dire caz.... . Mi sembra di aver capito che nel caso di condotto collettivo si parla di caldaie tipo C e nel C.C.R delle B. Che differenza c'è tra le due. Che vuol dire che va calcolata in depressione oppure con pressione positiva?
Scusate ma almeno mi tolgo un'altro dubbio.
Naturalmente quello che vi chiedo è riferito ad un lavoro che devo fare, in pratica palazzina di tre piani con a piano 2 caldaie tipo c a condensazione, edificio vecchio, ho ricavato all'interno un cavedio spero abbastanza grosso per inserirci 2 canne coassiali.... dato che come ho letto da qualche parte no si possono collegare due caldaie del solito piano in un unico condotto, quindi ne ho fatti due....
tali canne fumarie devono essere progettate? oppure al momento che la ditta fa i lavori chiama quella delle canne fumarie e si fa fare il progettino? inoltre il tutto va depositato in comune????
Spero che qualcuno sia poco impegnato per rispondermi...
Grazie in anticipo a tutti..
my_TT
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 14, 2007 16:07

Messaggio da my_TT »

Il ramificato serve per le caldaie B, in pratica differisce dall'altra canna perchè questa ha i rami, cioè dei tratti verticali di circa 3 m con percorso parallelo alla canna principale dove passa solo lo scarico di una caldaia, che "prende velocità" e poi si innesta nel condotto principale ... ho semplificato
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Messaggio da megaing »

Le canne fumarie collettive ramificate sono soggette all'obbligo del progetto da parte del tecnico abilitato ai sensi della legge 46/90. Il progetto va depositato in Comune insieme alla pratica edilizia.
pasama
Messaggi: 31
Iscritto il: lun set 11, 2006 23:49
Località: milano

ccr o collettive

Messaggio da pasama »

anche le collettive semplici vanno progettate e depositate in comune
Rispondi