Pagina 1 di 1
appartamento privo di impianto termico
Inviato: lun nov 12, 2007 11:35
da rosario
La sostituzione di infissi in un appartamento non dotato di impianto termico può usufruire delle detrazioni fiscali al 55% ?

Re: appartamento privo di impianto termico
Inviato: lun nov 12, 2007 12:02
da simcat
rosario ha scritto:La sostituzione di infissi in un appartamento non dotato di impianto termico può usufruire delle detrazioni fiscali al 55% ?

No
Inviato: gio nov 15, 2007 23:00
da claudio
no impianto...no party. manca uno dei due elementi del complesso edifico-impianto.
sorry
Inviato: gio nov 22, 2007 20:25
da aloconv
E per una casa con un impianto a metà?
Mi spiego meglio.
Mi è capitato un caso in cui l'appartemento si sviluppa su due piani e sono stati cambiati gli infissi e vetri su entrambi i piani, ma uno è riscaldato e l'altro no! non chiedetemi perchè... non lo so!
Voi come vi comportate?
Per di più su una decina di infissi sono stati cambiati solo due uno ad un piano ed uno ad all'altro, anche di questo non chiedetemi il perchè!!
Non saprei rispondervi!
Allora che si fa si certifica il tutto oppure no?
Inviato: ven nov 23, 2007 08:46
da Terminus
Il cliente ovviamente non ha soldi da spendere.
Vale la pena per due soli infissi, mettere in piedi tutto il discorso?
Chiusa la digressione.
A rigore puoi detrarre solo l'infisso al piano riscaldato.
Cmq se la u.i. è unica ed i due piani direttamente collegati (accesso unico, scala interna, solo porte interne di comunicazione) puoi provare a portare in detrazione, anche l'altro infisso.