Pagina 1 di 1

Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: dom nov 11, 2007 08:36
da mirkomar77
Forse la domanda è prematura, come dicevano i tecnici ENEA; occorrerebbe aspettare l'approvazione definitiva della finanziaria, ma sarà capitato anche a voi che le persone iniziano a chiedere se ci saranno proroghe, in che termini......

La mia domanda è però un altra, forse mi sono perso qualcosa:
La bozza di ddl 2008 corregge la famosa tabella errata per il 2007.
Ma subito dopo dice che la nuova tabella per i limiti di pareti opache verticali, orizzontali, infissi sarà emanata entro il 20 febbraio 2008.......
Questo è ovvio perchè i limiti della finanziaria 2007 coincidevano con gli obblighi del 311 dal 2008 e quindi dovranno abbassare i valori.....

Ma allora a cosa serve la tabella corretta con valore dal 1 gennaio 2007?
Cioè una legge che entrerà in vigore il 1 gennaio 2008 mi fissa un limite che vale per il 2007?
Ma che senso ha?
Mi sono perso qualcosa?

Re: Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: dom nov 11, 2007 10:25
da SuperP
mirkomar77 ha scritto:Ma allora a cosa serve la tabella corretta con valore dal 1 gennaio 2007?
ad un ca**o

Inviato: dom nov 11, 2007 14:35
da andreapd
ecco :lol: :lol: :lol:

Re: Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: lun nov 12, 2007 23:27
da Andrea_Diqui
mirkomar77 ha scritto: Cioè una legge che entrerà in vigore il 1 gennaio 2008 mi fissa un limite che vale per il 2007?
Siamo proprio sicuri che entra in vigore a gennaio 2008, non l'ho letta e magari sparo una cazzata; ma se avesse effetto immediato fino al 31 docembre di quest'anno di potrebbe detrarre ad esempio il tetto...

Re: Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: mar nov 13, 2007 00:11
da tigers
mirkomar77 ha scritto:[snip]
Questo è ovvio perchè i limiti della finanziaria 2007 coincidevano con gli obblighi del 311 dal 2008 e quindi dovranno abbassare i valori.....
Perche' ovvio? mica potranno continuare ad abbassare all'infinito. Gia' fare un cappotto da 8-9 adesso e' un casino, con la gente che non vuole farlo e rompe i maroni a me come se il limite l'avessi fatto io...

Quanto alla "retroattivita'" io dico che cmq dovrebbero PRIMA approvarla dopodiche' fare un DM che modifichi quello del 19 febbraio. Non ce la faranno mai IMHO.

Re: Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: gio nov 15, 2007 18:36
da mirkomar77
Perche' ovvio? mica potranno continuare ad abbassare all'infinito. Gia' fare un cappotto da 8-9 adesso e' un casino, con la gente che non vuole farlo e rompe i maroni a me come se il limite l'avessi fatto io...


A me sembra ovvio perchè i limiti della finanziaria 2007 sono obbligatori dal 2008, cioè se rifaccio un tetto o una parete o cambio un infisso con DIA o permesso protocollato nel 2008 devo rispettare obbligatoriamente le trasmittanze del 311 che sono quelle della finanziaria 2007 e mi sembra strano che mi finanzino per una cosa "obbligatoria".
Secondo me (ma è solo un parete) i limiti della nuova finanziaria coincideranno con i limiti del 311 dal 2010. Ripeto è solo un parere.

Per il resto sono daccordo con te, anche se la tabella arrivasse alcuni giorni prima della fine 2007 mancherebbe comunque il decreto attuativo e quindi...... niente da fare.

Re: Ancora finanziaria 2007-2008

Inviato: gio nov 15, 2007 22:53
da tigers
mirkomar77 ha scritto: A me sembra ovvio perchè i limiti della finanziaria 2007 sono obbligatori dal 2008,
Beh, a voler vedere in Lombardia da gennaio i limiti sono ancora piu' bassi... :)
cioè se rifaccio un tetto o una parete o cambio un infisso con DIA o permesso protocollato nel 2008 devo rispettare obbligatoriamente le trasmittanze del 311 che sono quelle della finanziaria 2007 e mi sembra strano che mi finanzino per una cosa "obbligatoria".
Quello e' obbligatorio solo nel momento in cui gia' hai deciso di intervenire. Invece l'incentivo c'e' anche per una parete che starebbe benissimo cosi' ed invece decidi di isolare. E' una cosa diversa.
Secondo me (ma è solo un parete) i limiti della nuova finanziaria coincideranno con i limiti del 311 dal 2010. Ripeto è solo un parere.
E' possibile, certo, ma non so se definirlo ovvio. Ripeto, possibile, ma e' inutile rompersi la testa ora. :)

Inviato: ven nov 16, 2007 01:00
da AndreaS
Scusate, ma in quanto finanziaria 2008, la sua validità non può che partire dal 1/1/2008, altrimenti dovremmo pagare le tasse dell'ultima parte dell'anno in base alla nuova legge

finestre e pannelli solari

Inviato: ven nov 16, 2007 14:35
da andrea.bernardi
che bel casino il comma (emendamento 2.87 comma 14-quater) che elimina la qualificazione energetica ma richiede comunque l'asseverazione di un tecnico.....

che poi, seguendo il decreto di febbraio basterà la certificazione della ditta...

ma sopratutto chissà come la prenderanno chi ha pagato 500-1000€ per l'AQE :) che potevano farne a meno!

Re: finestre e pannelli solari

Inviato: ven nov 16, 2007 14:42
da jerryluis
andrea.bernardi ha scritto:che bel casino il comma (emendamento 2.87 comma 14-quater) che elimina la qualificazione energetica ma richiede comunque l'asseverazione di un tecnico.....

che poi, seguendo il decreto di febbraio basterà la certificazione della ditta...

ma sopratutto chissà come la prenderanno chi ha pagato 500-1000€ per l'AQE :) che potevano farne a meno!
beh dai vediamola così, era la ciliegina sulla torta (poi è da rivedere se la rimpastano) con cui hanno contraddetto la 311... :wink:

Inviato: ven nov 16, 2007 15:15
da -- Max --
Rimane però, secondo me, il contrasto con il 311 che obbliga ad avere l'AQE per qualsiasi tipo di detrazione.

Non sono un giurista esperto, pertanto lascio a che è più informato di me la disamina del fatto che una Legge sia prioritaria rispetto ad un'altra.

Seguo comunque con interesse il dibattito

Re: finestre e pannelli solari

Inviato: ven nov 16, 2007 16:22
da mhell
andrea.bernardi ha scritto: ma sopratutto chissà come la prenderanno chi ha pagato 500-1000€ per l'AQE :) che potevano farne a meno!
nel 2007 non potevano farne a meno...

...pensa come l'hanno presa quelli che hanno messo i pannelli nel 2006 invece, molto peggio secondo me...

Inviato: ven nov 16, 2007 17:14
da andrea.bernardi
per la serie ************ ************** ****************

mi ha chiamato un cliente che rischia e farà la pratica il prox anno....

Inviato: ven nov 16, 2007 18:00
da jerryluis
andrea.bernardi ha scritto:per la serie ************ ************** ****************

mi ha chiamato un cliente che rischia e farà la pratica il prox anno....
Beh.. che te frega!! qui o ci cambiano anche la 311 o si rimangiano tutto!
Poichè cambiare la 311 con una spugna ben imbromba mi sembra difficile, tanto più che abbiamo recepimenti regionali molto allineati su ciò, l'unica cosa semplice da cambiare è quella parte di finanziaria..
Al più fai la pratica l'anno prossimo.. la cosa giusta che hanno introdotto è l'incremento del periodo su cui dilazionare le detrazioni...

Inviato: ven nov 16, 2007 18:11
da mhell
andrea.bernardi ha scritto:mi ha chiamato un cliente che rischia e farà la pratica il prox anno....
sono scelte lecite, anche se secondo me non vale assolutamente la pena: se fai la pratica adesso i soldi ti ritornano già dal 2008, altrimenti devi aspettare un anno in più, e tutto per risparmiare 500 euro (tra l'altro detraibili al 55% ).

Te li mangi quasi tutti con l'inflazione annua!