Dichiarazione per agibilità Comune lombardo
Inviato: gio feb 16, 2017 14:25
Buongiorno a tutti.
Un architetto, non TCAA, ha presentato, per una nuova edificazione con permesso di costruire, invece di una relazione previsionale per i requisiti acustici passivi (a mio avviso forse ci stava anche un clima da fare....) una dichiarazione sostitutiva che sarebbero stati "messi in atto tutti gli accorgimenti tecnici e tecnologici atti a garantire la conformità alle caratteristiche acustiche degli edifici secondo.....".
In fase di rilascio del PdC il Comune non ha fatto riferimento alcuno all'acustica me nella modulistica per l'agibilità chiede una "dichiarazione di conformità alle soluzioni tecniche indicate nel progetto in materia di requisiti acustici passivi".
Secondo il mio punto di vista, non potendo fare una relazione sui RAP "postuma", sarebbe da fare un collaudo in opera.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
Stefano
Un architetto, non TCAA, ha presentato, per una nuova edificazione con permesso di costruire, invece di una relazione previsionale per i requisiti acustici passivi (a mio avviso forse ci stava anche un clima da fare....) una dichiarazione sostitutiva che sarebbero stati "messi in atto tutti gli accorgimenti tecnici e tecnologici atti a garantire la conformità alle caratteristiche acustiche degli edifici secondo.....".
In fase di rilascio del PdC il Comune non ha fatto riferimento alcuno all'acustica me nella modulistica per l'agibilità chiede una "dichiarazione di conformità alle soluzioni tecniche indicate nel progetto in materia di requisiti acustici passivi".
Secondo il mio punto di vista, non potendo fare una relazione sui RAP "postuma", sarebbe da fare un collaudo in opera.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
Stefano