Quand'è che si potranno inserere nelle pratiche di detrazione anche i costi di rifacimento delle coperture? In poche parole si hanno notizie di quando le tabelle saranno UFFICIALMENTE modificate? Per alcuni clienti lo "scherzetto" vale alcune decine di migliaia di euro....
Allora se metto nell'allegato E l'importo comprensivo di rifacimento dell'isolamento della copertura nelle somme che beneficiano di detrazione e poi per qualche motivo la revisione delle tabelle esce il 31 dicembre, secondo voi la detrazione rimane valida per le altre voci (serramenti, impianti, pannelli, ecc.) anche con un importo dichiarato diverso, oppure non essendo il documento "corretto" non è più considerato valido?
Come fate voi in questi casi?
Grazie
COPERTURE: DETRAZIONE SI - DETRAZIONE NO
Moderatore: Edilclima
Re: COPERTURE: DETRAZIONE SI - DETRAZIONE NO
Digli ai tuoi clienti di aspettare, con la finanziaria 2008 pare siano detraibili le coperture ed i pavimenti con validità retroattiva al 2007.alsio ha scritto:Quand'è che si potranno inserere nelle pratiche di detrazione anche i costi di rifacimento delle coperture? In poche parole si hanno notizie di quando le tabelle saranno UFFICIALMENTE modificate? Per alcuni clienti lo "scherzetto" vale alcune decine di migliaia di euro....
Allora se metto nell'allegato E l'importo comprensivo di rifacimento dell'isolamento della copertura nelle somme che beneficiano di detrazione e poi per qualche motivo la revisione delle tabelle esce il 31 dicembre, secondo voi la detrazione rimane valida per le altre voci (serramenti, impianti, pannelli, ecc.) anche con un importo dichiarato diverso, oppure non essendo il documento "corretto" non è più considerato valido?
Come fate voi in questi casi?
Grazie
Ad esempio puoi fare un AQE o ACE e per le detrazioni al 55% riguardo strutture orizzontali modificate nel 2007 puoi detrarli facendo riferimento alla finanziaria 2007.
Re: COPERTURE: DETRAZIONE SI - DETRAZIONE NO
E per gli altri interventi? Riporto tutto nel 2008 oppure faccio un AQE 2007 e un AQE 2008?maxis ha scritto:Digli ai tuoi clienti di aspettare, con la finanziaria 2008 pare siano detraibili le coperture ed i pavimenti con validità retroattiva al 2007.alsio ha scritto:Quand'è che si potranno inserere nelle pratiche di detrazione anche i costi di rifacimento delle coperture? In poche parole si hanno notizie di quando le tabelle saranno UFFICIALMENTE modificate? Per alcuni clienti lo "scherzetto" vale alcune decine di migliaia di euro....
Allora se metto nell'allegato E l'importo comprensivo di rifacimento dell'isolamento della copertura nelle somme che beneficiano di detrazione e poi per qualche motivo la revisione delle tabelle esce il 31 dicembre, secondo voi la detrazione rimane valida per le altre voci (serramenti, impianti, pannelli, ecc.) anche con un importo dichiarato diverso, oppure non essendo il documento "corretto" non è più considerato valido?
Come fate voi in questi casi?
Grazie
Ad esempio puoi fare un AQE o ACE e per le detrazioni al 55% riguardo strutture orizzontali modificate nel 2007 puoi detrarli facendo riferimento alla finanziaria 2007.
Inoltre quello che mi preoccupa è che PARE che ci sarà questa situazione per la finanziaria 2008....
Non so più cosa fare! AIUTO!!!
Re: COPERTURE: DETRAZIONE SI - DETRAZIONE NO
Se ci sono altri interventi che si possono detrarre da subito farei un AQE per il 2007 , poi verrà aggiornato per gli interventi che competono al 2008.alsio ha scritto:E per gli altri interventi? Riporto tutto nel 2008 oppure faccio un AQE 2007 e un AQE 2008?maxis ha scritto:Digli ai tuoi clienti di aspettare, con la finanziaria 2008 pare siano detraibili le coperture ed i pavimenti con validità retroattiva al 2007.alsio ha scritto:Quand'è che si potranno inserere nelle pratiche di detrazione anche i costi di rifacimento delle coperture? In poche parole si hanno notizie di quando le tabelle saranno UFFICIALMENTE modificate? Per alcuni clienti lo "scherzetto" vale alcune decine di migliaia di euro....
Allora se metto nell'allegato E l'importo comprensivo di rifacimento dell'isolamento della copertura nelle somme che beneficiano di detrazione e poi per qualche motivo la revisione delle tabelle esce il 31 dicembre, secondo voi la detrazione rimane valida per le altre voci (serramenti, impianti, pannelli, ecc.) anche con un importo dichiarato diverso, oppure non essendo il documento "corretto" non è più considerato valido?
Come fate voi in questi casi?
Grazie
Ad esempio puoi fare un AQE o ACE e per le detrazioni al 55% riguardo strutture orizzontali modificate nel 2007 puoi detrarli facendo riferimento alla finanziaria 2007.
Inoltre quello che mi preoccupa è che PARE che ci sarà questa situazione per la finanziaria 2008....
Non so più cosa fare! AIUTO!!!
Quel "PARE" è perchè finchè non usciranno i decreti attuativi alla finanziaria 2008 nessuno sà con precisione le modalità applicativedelle detrazioni, quello che ti ho detto è quello che si evince dalle notizie sul sito ANIT ed Edilportale riguardo la finanziaria 2008 .
Re: COPERTURE: DETRAZIONE SI - DETRAZIONE NO
OK. Supponiamo quindi di essere in questa situazione.maxis ha scritto:Se ci sono altri interventi che si possono detrarre da subito farei un AQE per il 2007 , poi verrà aggiornato per gli interventi che competono al 2008.alsio ha scritto:E per gli altri interventi? Riporto tutto nel 2008 oppure faccio un AQE 2007 e un AQE 2008?maxis ha scritto: Digli ai tuoi clienti di aspettare, con la finanziaria 2008 pare siano detraibili le coperture ed i pavimenti con validità retroattiva al 2007.
Ad esempio puoi fare un AQE o ACE e per le detrazioni al 55% riguardo strutture orizzontali modificate nel 2007 puoi detrarli facendo riferimento alla finanziaria 2007.
Inoltre quello che mi preoccupa è che PARE che ci sarà questa situazione per la finanziaria 2008....
Non so più cosa fare! AIUTO!!!
Quel "PARE" è perchè finchè non usciranno i decreti attuativi alla finanziaria 2008 nessuno sà con precisione le modalità applicativedelle detrazioni, quello che ti ho detto è quello che si evince dalle notizie sul sito ANIT ed Edilportale riguardo la finanziaria 2008 .
E' stato eseguito l'isolamento del tetto, la sostituzione dei serramenti e la modifica degli impianti.
Faccio l'AQE dell'edificio per ottenere le detrazioni per finestre e impianto (NO tetto). Che dati devo immettere relativamente alla struttura del tetto?
1) Se metto quelli prima dell'intevento (senza isolamento) dico qualcosa di non vero;
2) Se metto quello dopo l'intervento, che differenze ci saranno tra AQE 2007 e AQE 2008?
Bah, non so proprio cosa fare!!!
A me hanno risposto cosi per un quesito simile.ingmb ha scritto:un bel problema sono anch'io nel tuo stesso caso...quelli dell'ENEA mi hanno detto di aspettare...si ma fino a quando?????
"buongiorno,
le consigliamo:
se l'intervento =C3=A8 agevolabile nei tempi previsti
di predisporre la documentazione per le detrazioni, per
quegli interventi (anche parziali) effettuati entro il
31/12/07, che rispettano le caratteristiche previste dal
decreto edifici.
se non adempie alle disposizioni nei tempi indicati
aspetti le nuove disposizioni per accedere alle
detrazioni ad intervento ultimato secondo i (nuovi)
criteri richiesti.
Cordiali saluti, ENEA"