Pagina 1 di 1
Trasmittanza vetrocemento
Inviato: ven nov 09, 2007 10:15
da silvy81
Buongiorno a tutti,
sto modellando una villetta con Termus 12 per stilare la relazione tecnica per la 311, devo inserire la trasmittanza del vetrocemento ma non riesco a trovare un valore di massima. E' una vetrata in corrispondenza del vano scala di circa 20 cm di spessore.
Grazie per l'aiuto
Re: Trasmittanza vetrocemento
Inviato: ven nov 09, 2007 10:44
da fabriziop
silvy81 ha scritto:Buongiorno a tutti,
sto modellando una villetta con Termus 12 per stilare la relazione tecnica per la 311, devo inserire la trasmittanza del vetrocemento ma non riesco a trovare un valore di massima. E' una vetrata in corrispondenza del vano scala di circa 20 cm di spessore.
Grazie per l'aiuto
Un vetro mattone di quello spessore sinceramente non lo conosco, per uno di 8 cm con vetro incolore ho trovato una U = 2.9 w/mq K.
Prova un pò a cercare sui siti di produttori di vetrocemento.
Ciao
Re: Trasmittanza vetrocemento
Inviato: ven nov 09, 2007 16:06
da silvy81
Ok, grazie per l'info!
Re: Trasmittanza vetrocemento
Inviato: ven nov 09, 2007 16:31
da fabriziop
silvy81 ha scritto:Ok, grazie per l'info!
Di niente, spero di esserti stato utile ... a me un caso del genere non è mai capitato ... certo che rileggendo il tuo primo messaggio mi viene da chiederti: la parete in vetrocemento è confinante con l'esterno? o il vano scala è una zona separata dal resto ed è non riscaldata?
Re: Trasmittanza vetrocemento
Inviato: ven nov 09, 2007 18:07
da silvy81
fabriziop ha scritto:silvy81 ha scritto:Ok, grazie per l'info!
Di niente, spero di esserti stato utile ... a me un caso del genere non è mai capitato ... certo che rileggendo il tuo primo messaggio mi viene da chiederti: la parete in vetrocemento è confinante con l'esterno? o il vano scala è una zona separata dal resto ed è non riscaldata?
è una parete confinante con l'esterno. lo spessore indicato in pianta del vetrocemento è 20 cm (che in effetti è strano) ma si tratta di disegni fatti a mano di qualche anno fa.... comunque sui siti dei produttori non ho trovato nulla.
Inviato: lun nov 12, 2007 16:13
da fabriziop
Io ho trovato un valore molto più basso di 2.9, ma mi sembra inverosimile ... proverei ad usare 2.9.
Inviato: lun nov 12, 2007 17:17
da silvy81
fabriziop ha scritto:Io ho trovato un valore molto più basso di 2.9, ma mi sembra inverosimile ... proverei ad usare 2.9.
Ho trovato sul sito di un produttore una trasmittanza pari a 2,81 W/mqK => vista anche la tua prima indicazione ho usato questa.
Grazie ancora