Nell'attestato di qualificazione energetica al punto 19) si chiede il valore della potenza nominale al focolare del generatore di calore.
Ho qua davanti il libretto di impianto di una calderina autonoma a metano IMMERGAS EOLO ECO 24 kW in cui nella pagina iniziale è segnata dall'installatore come potenza termica del focolare nominale 24 Kw e in un'altra pagina è segnata come potenza termica utile nominale massima di nuovo 24 kW. E' il tecnico che ha compilato il libretto che ha sbagliato o io non capisco un c..o? Ad ogni modo nell'AQE va segnata quella al focolare mentre nel metodo semplificato per calcolare l'epi da allegato B va utilizzata la potenza utile nominale, giusto?
Cercando sul sito della immergas ho trovato che la portata termica nominale massima è 25,7 e la potenza termica utile nominale massima 24 kw e un rendimento al 100% della Pn pari a 92,9 che è esattamente il rapporto tra la potenza utile e la portata nominale (cioè la potenza nominale al focolare).
Quindi nel punto 19 dell'AQE metto 25,7?
Dubbio atroce su Potenza termica al focolare
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Dubbio atroce su Potenza termica al focolare
SIEffeemmebike ha scritto:Nell'attestato di qualificazione energetica al punto 19) si chiede il valore della potenza nominale al focolare del generatore di calore.
Ho qua davanti il libretto di impianto di una calderina autonoma a metano IMMERGAS EOLO ECO 24 kW in cui nella pagina iniziale è segnata dall'installatore come potenza termica del focolare nominale 24 Kw e in un'altra pagina è segnata come potenza termica utile nominale massima di nuovo 24 kW. E' il tecnico che ha compilato il libretto che ha sbagliato o io non capisco un c..o? Ad ogni modo nell'AQE va segnata quella al focolare mentre nel metodo semplificato per calcolare l'epi da allegato B va utilizzata la potenza utile nominale, giusto?
Cercando sul sito della immergas ho trovato che la portata termica nominale massima è 25,7 e la potenza termica utile nominale massima 24 kw e un rendimento al 100% della Pn pari a 92,9 che è esattamente il rapporto tra la potenza utile e la portata nominale (cioè la potenza nominale al focolare).
Quindi nel punto 19 dell'AQE metto 25,7?