Cosa dice l'ENEA sulla Finanziaria 2008
Inviato: gio nov 08, 2007 16:32
Ho provato ad interpellarli per avere se possibile una anticipazione..
Buongiorno.
CHiedo se possibile un vostro commento su quanto apparso qui http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&idCat=27
A me risulta che il dlgs 311 (con valenza di legge) e la DRG della Lombardia obblighino il proprietario a dotarsi di ACE/AQE per accedere agli incentivi. Ora vogliono ribaltare questa sacrosanta novità disattesa da 16 anni (legge 10 ..).
Ora mi chiedo se sia solamente per incentivare i cittadini a cambiare i serramenti (con qualche problemino poi di muffa se prima non isolano le murature..) togliendogli il solo costo dell'ACE, ma non della scheda informativa e dell'asseverazione..
Dai vostri primi dati, cosa costa in media una pratica per AQE?? Le mie come potete vedere sono circa 400/500€ + iva, tutto sommato fattibili.
Potete commentare questa notizia, ovvero dare anticipazioni?
Caro collega, che da molte parti fosse invocata una semplificazione della documentazione da presentare per la realizzazione degli interventi più semplici e più comuni è cosa nota. Non dovrebbe quindi meravigliare l'approvazione dell'emendamento il che comunque non vuol dire che alla fine la Finanziaria si presenterà come ora appare. In ogni caso, si ritiene che prevarrà la normativa regionale, per cui se una regione richiede l'ACE per qualsiasi intervento, detta un obbligo sul proprio territorio. Attualmente, dai nostri dati, il costo medio professionale per un qualsiasi intervento previsto dalla Finanziaria per l'approntamento di asseverazione, qualificazione e scheda informativa si aggira sui 540 euro iva compresa.
Cordiali saluti.
ENEA
Buongiorno.
CHiedo se possibile un vostro commento su quanto apparso qui http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&idCat=27
A me risulta che il dlgs 311 (con valenza di legge) e la DRG della Lombardia obblighino il proprietario a dotarsi di ACE/AQE per accedere agli incentivi. Ora vogliono ribaltare questa sacrosanta novità disattesa da 16 anni (legge 10 ..).
Ora mi chiedo se sia solamente per incentivare i cittadini a cambiare i serramenti (con qualche problemino poi di muffa se prima non isolano le murature..) togliendogli il solo costo dell'ACE, ma non della scheda informativa e dell'asseverazione..
Dai vostri primi dati, cosa costa in media una pratica per AQE?? Le mie come potete vedere sono circa 400/500€ + iva, tutto sommato fattibili.
Potete commentare questa notizia, ovvero dare anticipazioni?
Caro collega, che da molte parti fosse invocata una semplificazione della documentazione da presentare per la realizzazione degli interventi più semplici e più comuni è cosa nota. Non dovrebbe quindi meravigliare l'approvazione dell'emendamento il che comunque non vuol dire che alla fine la Finanziaria si presenterà come ora appare. In ogni caso, si ritiene che prevarrà la normativa regionale, per cui se una regione richiede l'ACE per qualsiasi intervento, detta un obbligo sul proprio territorio. Attualmente, dai nostri dati, il costo medio professionale per un qualsiasi intervento previsto dalla Finanziaria per l'approntamento di asseverazione, qualificazione e scheda informativa si aggira sui 540 euro iva compresa.
Cordiali saluti.
ENEA