Calcolo volume di ampliamento e verifiche termiche

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
minis
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 16, 2017 16:00

Calcolo volume di ampliamento e verifiche termiche

Messaggio da minis »

In un locale commerciale posto al piano terra di una palazzina (i cui appartamenti hanno impianto termoautonomo) è possibile ampliare la volumetria (tramite piano caso) chiudendo un piccolo porticato da cui si accede al locale. Da un punto di vista urbanistico l'ampliamento è leggermente superiore al 15% del volume lordo del locale. Dato che il locale fa parte di una palazzina con sopra degli appartamenti, quindi locali riscaldati, e dato che per il calcolo della superficie disperdente per verificare la tipologia di intervento in caso di ristrutturazione per il decreto parametri del 2015 (come indicato dal mise), occorre far riferimento all'intera superficie disperdente dell'edificio (ogni appartamento ha impianto termoautonomo) e non del singolo locale,

mi chiedevo se anche per il calcolo del volume lordo disperdente si può far riferimento al volume totale dell'edificio (di cui fa parte il locale anche se impianti dei singoli ambienti sono autonomi) per determinare se l'ampliamento risulti o meno superiore al 15% del volume lordo disperdente. Oppure occorre far riferimento al al volume del solo locale commerciale perchè lo stabile ha impianti autonomi o per qualsiasi altra ragione.

Grazie anticipate
Rispondi