Pagina 1 di 1

APE peggiori?

Inviato: lun gen 16, 2017 16:05
da fabbretto
Ciao a tutti.

Ho una curiosità: gli APE fatti secondo l'ultimo DM del 2015 restituiscono classificazioni energetiche peggiori rispetto a quelle precedenti (sto parlando di uffici).

In più ci sono gli assorbimenti elettrici legati all'illuminazione e agli ascensori, per il resto il calcolo è identico.

In precedenza la classe era individuata dal valore in kWh/m3 anno, ora kWh/m2 anno, comunque mi ritrovo che da classe B sono passato in classe C (mantenendo inalterati gli impianti e l'involucro edilizio).

Vi torna il discorso? Io sapevo che la metodologia do calcolo avrebbe dovuto fornire risultavi migliori.

Re: APE peggiori?

Inviato: lun gen 16, 2017 23:45
da L'Enzo
paragonare le lettere della vecchia classificazione con la nuova è come pere con le mele.
per il resto è corretto, ora nel non residenziale ci sono computati energeticamente tutti i servizi, i kwh/mq non possono essere gli stessi di prima anche per il cambio dati climatici e tutte el 11300 che sono variate/implementate

Re: APE peggiori?

Inviato: mer gen 18, 2017 10:55
da a_brettyou
Comunque inserendo consumi elettrici e anche estiva o ventilazione non è detto peggiori la classe. Mi è capitato il contrario. C'è sempre di mezzo l'edificio di riferimento.

Re: APE peggiore

Inviato: mer gen 18, 2017 19:43
da jack66
Per l'esperienza che sto avendo io (ho aperto tema in merito su regione Liguria) sono peggiorati di brutto...almeno per il civile....ovvero una costruzione nuova che il committente si aspettava in classe A come da AQE redatto in sede progettuale con la legislazione precedente, ora si ritrova alloggi in classe D e dintorni

Re: APE peggiori?

Inviato: gio gen 19, 2017 16:00
da a_brettyou
Metti una biomasse e lo stesso vola ad A4!
Molto serio.