Vorrei essere sicuro che non mi sia sfuggito niente nella Legge di Stabilità.
In sintesi non cambia niente e le detrazioni sono state semplicemente prorogate di un anno?
Le uniche modifiche mi sembrano riguardare la percentuale detraibile per interventi su parti condominiali.
Mi sono perso qualcosa?
Novità 2017
Moderatore: Edilclima
Novità 2017
Ultima modifica di ponca il mar dic 27, 2016 13:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Novità 2017
in condominio c'è anche la cessione del credito a privati (e per tutti, non solo per gli incapienti)
Re: Novità 2017
A me è parso di intuire ch ci sono novità importanti, tanto da scaturire un certo numero di interrogativi soprattutto a riguardo di interventi già in essere. In particolare in riferimento ad un intervento di rifacimento copertura con tanto di coibentazione dimensionata per accedere alla detrazione del 65% (finanziaria 2016) mi sono sorti i seguenti dubbi:
1) se i lavori finissero entro il 31/12, le rate e le fatture incassate e pagate nel 2017 si potranno detrarre al 65% in 5 anni (anziché 10)? serve comunicazione all?A.d.E. o ENEA ?
2) se i lavori finissero nel 2017?
1) se i lavori finissero entro il 31/12, le rate e le fatture incassate e pagate nel 2017 si potranno detrarre al 65% in 5 anni (anziché 10)? serve comunicazione all?A.d.E. o ENEA ?
2) se i lavori finissero nel 2017?
Re: Novità 2017
la comunicazione all'ade per i lavori che sforano l'anno era stata già abolita.
il testo coordinato della legge dice "Per le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021..." ecc. ecc., quindi la risposta è sì in entrambi i casi, anche se sarà bene fare la fine lavori comunque nel 2017.
il testo coordinato della legge dice "Per le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021..." ecc. ecc., quindi la risposta è sì in entrambi i casi, anche se sarà bene fare la fine lavori comunque nel 2017.