Un centro sportivo comunale si deve adeguare in materia di prevenzione incendi, ma ho alcuni punti in cui mi sfugge qualcosa e spero possiate aiutarmi.
La composizione è la seguente:
campo da tennis, coperto da copertura pressostatica, generatore di calore esterno da 195 kW, l'accesso avviene tramite le canoniche due porte con disimpegno, di quelle fatte apposta per non far sgonfiare la copertura: se è aperta la prima non puoi aprire la seconda e viceversa, quindi per entrare/uscire devi aprire la porta, entrare, chiudere la prima porta e aprire la seconda (in pochi secondi si apre). niente pubblico.
campo polivalente (calcetto, solitamente), coperto da tensostruttura con archi metallici e telone di copertura, e generatore di calore esterno per il riscaldamento da 180 kW, si accede da una porta direttamente dall'esterno. niente pubblico.
spogliatoi/servizi/ufficio, indipendente dai campi, con una caldaia esterna inferiore a 35 kW.
quindi, sicuramente ho attività soggette i due generatori di calore (separatamente, quindi due attività A), mentre i due campi (anche se superiori a 200 mq) non sono soggetti, come chiarito dai VVF.
la normativa per gli impianti sportivi non è applicabile, dato che i due campi non sono né impianti né complessi sportivi come definiti dalla norma, quindi anche il punto relativo alle coperture pressostatiche che impone due uscite non si applica.
un collega (che si occupa di sicurezza) mi conferma che i campi sono comunque luogo di lavoro, dato che viene effettuata manutenzione, la pulizia eccetera, quindi il 10 marzo 98 è applicabile (e, con esso, la necessità di uscite di sicurezza).
per il campo polivalente, non vedo grossi problemi: l'affollamento è sicuramente inferiore a 50 persone, un'uscita dunque basta, e non mi pare ci sia obbligo di dotarla di maniglione antipanico (giusto?);
per il campo da tennis, invece, il problema ce l'ho eccome: non vedo come la doppia porta (con relativi problemi di pressurizzazione, e quindi attesa nel localino/disimpegno, sia assimilabile a uscita di sicurezza. però TUTTI i campi che ho visto sono sempre così, non hanno uscita con maniglione perché se ci fosse, aprendola o non chiudendola bene la copertura si sgonfierebbe. quindi sono tutti non a norma? oppure mi manca qualcosa?
qualcuno sa darmi qualche info in più? grazie!
