Termoautonomo vs Centralizzato

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Foet
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 15, 2016 17:16

Termoautonomo vs Centralizzato

Messaggio da Foet »

Antefatto: Nel 2014, in un condominio di 14 appartamenti, dopo la prevista certificazione tecnica, avvalendosi di quanto stabilito dall'art. 1118, n.4 appartamenti si sono distaccati dal riscaldamento centralizzato (a pellet) e da allora utilizzano i propri impianti termoautonomi a gas. Gli altri condomini presero atto del distacco certificato a contribuzione "zero", fatto salvo ovviamente quanto stabilito dal citato articolo in merito alla manutenzione straordinaria e alla conservazione dell'impianto centralizzato.
Ora il tecnico incaricato di redigere il progetto per la contabilizzazioen e ripartizione delle spese, in accordo a quanto disposto dover essere effettuato entro il 31.12.2016, ha presentato la nuova tabella millesimale calcolata secondo la modalità di valutazione A2 (asset rating) tenendo quindi conto della situazione originaria dell'edificio e valutando di conseguenza il fabbisogno energetico di tutti gli appartamenti (inclusi i distaccati) senza tenere in alcun conto che ci sono dei generatori di calore autonomi. La conseguenza è che i distaccati, particolarmente i due dell'ultimo piano, si sono ritrovati con dei millesimi molto più alti di quelli che usano l'impianto centralizzato. Pertanto, secondo il tecnico, i distaccati dovrebbero contribuire ai consumi involontari, alla conduzione e manutenzione ordinaria dell'impianto termico ed alla spesa totale per la gestione del servizio di contabilizzazione dell'energia termica utile con questi millesimi che, anche a chi non è distaccato, sono sembrati un po' assurdi! Peraltro non sarebbe preso in alcuna considerazione quanto convenuto al momento del distacco in merito alla contribuzione "zero"...
Si chiede un parere agli esperti per capire se effettivamente una simile contabilizzazione è corretta visto che qualcuno asserisce che, se sono presenti dei distaccati, la quota comune non dovrà essere divisa tra 1000 millesimi, ma si dividerà solo per i millesimi degli interni ancora collegati al riscaldamento centralizzato.
Grazie per un sollecito riscontro ed un parere motivato
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Termoautonomo vs Centralizzato

Messaggio da giotisi »

SOLLECITO, MOTIVATO E SOPRATTUTTO GRATUITO
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Termoautonomo vs Centralizzato

Messaggio da girondone »

E più che altro non c é la risposta
Fin che non c é giurisprudenza
Foet
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 15, 2016 17:16

Re: Termoautonomo vs Centralizzato

Messaggio da Foet »

giotisi ha scritto:SOLLECITO, MOTIVATO E SOPRATTUTTO GRATUITO
Il Sollecito e Motivato sono dovuti soltanto all'imminenza dell' assemblea condominiale: per questo avevo anticipato un sentito GRAZIE...
Anzi, GRAZIE comunque!
Rispondi