Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maurotafuro
Messaggi: 12
Iscritto il: ven mar 01, 2013 13:31

Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da maurotafuro »

Salve a tutti,
sono un tecnico abilitato all'antincendio iscritto all'elenco del ministero dell'interno ma non ho alcuna esperienza in merito.
Un mio cliente mi ha chiesto di compilare il modulo di asseverazione per il rinnovo del CPI ovvero PIN MOD. PIN 3.1 -2014. Il mio cliente rientra in categoria C. Rispetto all'ultimo rinnovo del 2012 nulla è variato ma effettuando un sopralluogo ho notato che ci sono alcuni aspetti che non mi tornano.Si parta dal presupposto che il tecnico che ha effettuato la precedente asseverazione non era il sottoscritto.
In ogni caso ho notato che:
1) la pompa "antincendio" non mi sembra essere conforme in quanto per poter essere avviata ci si deve recare in vicinanza al quadro ed attivarla con un pulsante, il chè non mi sembra proprio antincendio...concordate?
2) il sistema acustico di rilevazione incendio è costituito da sirene collegate a dei pannelli fotovoltaici. Tali pali su cui sono collegate le sirene sono sparsi per tutto lo stabilimento e facendo una prova è assolutamente certo che il suono della sirena non sia udibile in nessun modo dagli uffici dove sono presenti persone.

La domanda è la seguente: la situazione è uguale all'ultima richiesta di rinnovo ovvero nulla è mutato. Sotto questo punto di vista il mio cliente che dovrebbe essere tutto apposto. Per poter asseverare essendo che i punti 1) e 2) non sono variati rispetto all'ultimo rinnovo concesso posso stare tranquillo nell'asseverare o cmq indipendemente dalla motivazione per cui è stato rilasciato il rinnovo precedente devo controllare che tutti i sistemi di protezione attiva sia conformi alla normativi e se si quale? Alla richiesta del mio cliente di adeguare gli impianti ai punti 1) e 2) mi è stato risposto che non si possono cambiare perchè se lo facesse significherebbe che ha mutato qlcs rispetto al passato perciò non andrebbe bene.

Sapreste darmi delle utili indicazioni su questo data la mia inesperienza?
Grazie
etec83
Messaggi: 876
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da etec83 »

maurotafuro ha scritto: 1) la pompa "antincendio" non mi sembra essere conforme in quanto per poter essere avviata ci si deve recare in vicinanza al quadro ed attivarla con un pulsante, il chè non mi sembra proprio antincendio...concordate?
Devi verificare se la pompa antincendio è posizionata in modalità automatica o manuale e se l'impresa di manutenzione dell'impianto ha tarato bene i pressostati di avviamento.
maurotafuro ha scritto: La domanda è la seguente: la situazione è uguale all'ultima richiesta di rinnovo ovvero nulla è mutato. Sotto questo punto di vista il mio cliente che dovrebbe essere tutto apposto. Per poter asseverare essendo che i punti 1) e 2) non sono variati rispetto all'ultimo rinnovo concesso posso stare tranquillo nell'asseverare o cmq indipendemente dalla motivazione per cui è stato rilasciato il rinnovo precedente devo controllare che tutti i sistemi di protezione attiva sia conformi alla normativi e se si quale?
Io direi che stare tranquilli no, visto che le cose non vanno bene.
Le pompe antincendio devono avviarsi automaticamente all'apertura degli idranti e l'impianto di allarme deve essere udibile, se no non serve a nulla.
Viene fatta manutenzione degli impianti da impresa idonea con trascrizione sul registro antincendio??
I sistemi di protezione attiva devono essere conformi al loro progetto e rispettare la norma di quando sono stati costruiti.
maurotafuro ha scritto: Alla richiesta del mio cliente di adeguare gli impianti ai punti 1) e 2) mi è stato risposto che non si possono cambiare perchè se lo facesse significherebbe che ha mutato qlcs rispetto al passato perciò non andrebbe bene.
Sapreste darmi delle utili indicazioni su questo data la mia inesperienza?
Il cliente non vuole mai spendere ed è difficile far capire a qualcuno che a volte anche se c'è un CPI le cose possono non andare bene.
Devi far capire che se non c'è sicurezza ci va di mezzo anche lui perché anche il datore di lavoro ha le sue responsabilità (prove di evacuazione, sicurezza nei luoghi di lavoro) quindi se un impianto non funziona e un sistema di allarme non è udibile forse c'è qualcosa che non va e non si può dire che va tutto bene, anche se è sempre stato così.
maurotafuro
Messaggi: 12
Iscritto il: ven mar 01, 2013 13:31

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da maurotafuro »

Grazie per le confortanti risposte.
Aggiungo che la pompa non è antincendio ma bensì una semplice autoclave, la quale non presenta una linea preferenziale 8come immagino debba essere) ma bensi risulta collegata sul quadro elettrico della casa del custode dello stabilimento.
In conclusione anche se in passato è stato rinnovato il CPI è nulla e mutato il tecnico non deve prendere per buono che il CPI sia stato rinnovato e che nulla sia cambiato ma deve annotare ed eventualmente far modificare la parte di impianti che non è a norma (seppur in passato sia stata "accettata" dal VVF).
Se non ricordo male dal 2012 è il tecnico ad assumersi la piena responsabilità mentre i VVF si sono scaricati da tale incombenza, in altre parole se il tecnico procedesse ad asseverare un qualcosa che in realtà non è a norma (come fatto dal tecnico precedente) ed i VVF continuassero a "non vedere" questa difformità concedendo nuovamente il rinnovonel caso in cui dovesse accadere un incendio il responnsabile sarebbe il tecnico e non il VVF ...giusto?
Trevize
Messaggi: 58
Iscritto il: mer set 21, 2016 22:09

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da Trevize »

Ciao.
Anche io sono un tecnico ex818, con pochi anni di esperienza.
Mi unisco alla richiesta di capire quali responsabilita' si vadano ad ereditare rinnovando un CPI/DIA/SCIA non tuo.

Inoltre faccio l'esercizio di risponderti. Vediamo quanti insulti mi prendo. Quello che scrivo non e' verita'.... e' solo quello che ho capito, ad oggi.

1) Verifica la coerenza documenti/stato di fatto. Se rinnovi qualcosa che e' difforme dalla approvazione, la tua responsabilita' e' sicuramente molto seria!
Vai al comando, fai un accesso atti, guarda il progetto, verifica se c'e' stato sopralluogo dei VVF (essendo C, ci dovrebbe essere stato, e ti scarica di un botto di beghe).
Io ho capito che, se le condizioni non sono mutate e se l'esame progetto non era menzognero, una attivita' pre-2011 o una post-2011 di tipo B o C che sia stata approvata (E.P.) in un modo, puo' essere portata avanti, ad libitum, in quel modo. (non sei tu o il tecnico prima ad aver deciso, bensi i VVF). (ok, ok... Questo dovrebbe valere anche per l'"A".. ma la quota responsabilita' cambia sicuramente)
1Bis) Ci chiedi a quali norme devi obbedire: io so che non devi rispettare la norma attuale ma quella cogente alla data dell'autorizzazione, ovvero alla data del'Esame progetto a cui fa riferimento il CPI (anche se il CPI e' di molto successivo)

2) Se non c'e' difformita, tu vieni chiamato a asseverare gli impianti ATTIVI (ovvero quelli che col tempo perdono di efficienza) e le protezioni delle strutture rei (vernici, cartongessi). Quanto dichiarato dal precedente professionista che non ricade in questi campi, rimane onvariato e tu non subentri alla sua responsabilita'.

3) Devi capire bene cosa e' antincendio e cosa no. l'autoclave di cui parli sembra NON essere dispositivo antincendio. servono i progetti.

4) Se cambi... dipende da cosa cambi. Esempio: Il decreto impianti 2012 dice che se l'adeguamento non supera una percentuale (50%, ma leggitelo bene, verifica il 50% di cosa.) non e' necessario riprogettare. Se non riprogetti, resti con le norme vecchie. Aggiungere sirene mi sembra in favore di sicurezza, e non cambia la sostanza dell'impianto.

Insomma, io credo che noi siamo chiamati, in sede di rinnovo, ad asseverare che quello che funzionava, funzioni ancora (si senta, si accendano le pompe, non siano scaduti, o peggio danneggiati, i sensori e le valvole), ma non a ridiscutere le soluzioni approvate. Poi, se dette soluzioni, ai tuoi occhi, sono inaccettabili, ora come allora, non firmi un bel nulla e ne parli chiaramente col cliente.

Spero che qualche Guru del forum avalli o smentisca... e dettagli le motivazioni. Spero di dover affrontare anche io casistiche serie come le tue, e non vorrei non saper che dire al cliente.

Saluti.
maurotafuro
Messaggi: 12
Iscritto il: ven mar 01, 2013 13:31

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da maurotafuro »

Grazie della risposta.
Le mie perplessità sono le seguenti
1) indipendemente dal pregresso se il tecnico precedente ha asseverata la presenza di pompa antincendio ed io riscontro autoclave non antincendio seppur i vigili hanno rilasciato rinnovo coi nel 2012 da quanto so la responsabilità ricade solo ed esclusivamente sul tecnico indipendemente da sopralluogo dei vvf ..cio dopo dpr 151..
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da Terminus »

Come ha detto Trevize (che di nome dovrebbe fare "Golan" :D )
devi fare un accesso agli atti dei VVF e spulciare la pratica per capire cosa effettivamente è stato a suo tempo autorizzato.
Da qui parti per verificare l'efficienza e la funzionalità.
Nel vecchio CPI cosa era scritto alla voce degli impianti di protezione attiva ?
Se effettivamente era stato autorizzato un impianto ad idranti, dovresti cercare di capire se quanto vedi oggi corrisponde a quello che dovrebbe aver visto il VVF in sede di sopralluogo, poi confrontalo con quello che prevedeva all'epoca la norma tecnica (se esistente).
Da quanto sopra decidi come procedere.
Questo ai fini dell'asseverazione.

Poi, nel caso che hai prospettato, è tuo dovere come tecnico antincendio, avvertire il titolare che l'impianto ad idranti così messo, in caso di emergenza potrebbe non servire a nulla (digli anche che il precedente tecnico non ha fatto per niente il suo dovere e lo ha esposto ad un bel rischio, se non gli ha detto quello che oggi si sente dire da te).
Responsabilità ? Come sempre è inutile discuterne più di tanto: la giurisprudenza la fanno i giudici dei tre gradi di giudizio.
Di certo se vedi qualcosa di anomalo e stai zitto, domani qualcuno potrebbe chiedertene conto.
Trevize
Messaggi: 58
Iscritto il: mer set 21, 2016 22:09

Re: Consiglio su Asseverazione Rinnovo CPI

Messaggio da Trevize »

Come ha detto Trevize (che di nome dovrebbe fare "Golan" :D )
Alla faccia della spirale. Mi hai sgamato! 8)
Rispondi