Salve
ho un dubbio sulla normativa D.M 12/04/1996.....ho un forno con potenza 149kw e nella normativa viene descritto che le tubazione di adduzione gas poste all'interno del comparto soggetto al controllo VVF devono essere protette con carterature almeno REI ugual misura alla muratura di comparto (e comunque non meno di REI30), ma se ho un singolo tubo che porta il gas, già presente da tempo , con le varie valvole di sezionamento devo per forza carterarlo oppure basta la sola colorazione gialla prevista dalla norma?
Normativa Centrali termiche dubbio canalina del gas
Moderatore: Edilclima
Re: Normativa Centrali termiche dubbio canalina del gas
Per gli impianti gas o gli argomenti di prevenzione incendi ci sono altre sezioni appositamente dedicate del forum.
Qui è più roba di termotecnica.
Ti consiglio di leggere meglio il DM 12/04/1996, e se riporti queste affermazioni sorprendenti dovresti citare l'articolo.
A me risulta che nel luogo di installazione degli apparecchi la tubazione è consentita con posa in vista. Poi se per ragioni di lavorazione servano protezioni meccaniche o termiche è un altro discorso.
PS: cosa sarebbe la carteratura? Nelle protezioni delle tubazioni gas esiste solo la guaina d'acciaio o l'apposito alloggiamento (art. 5.4).
Qui è più roba di termotecnica.
Ti consiglio di leggere meglio il DM 12/04/1996, e se riporti queste affermazioni sorprendenti dovresti citare l'articolo.
A me risulta che nel luogo di installazione degli apparecchi la tubazione è consentita con posa in vista. Poi se per ragioni di lavorazione servano protezioni meccaniche o termiche è un altro discorso.
PS: cosa sarebbe la carteratura? Nelle protezioni delle tubazioni gas esiste solo la guaina d'acciaio o l'apposito alloggiamento (art. 5.4).
Re: Normativa Centrali termiche dubbio canalina del gas
ops pardon ho sbagliato sezione..
ad ogni modo mi sono confuso nel leggere il 5.4.3.2
grazie
ad ogni modo mi sono confuso nel leggere il 5.4.3.2
grazie