Pagina 1 di 1

Asseverazione AQE

Inviato: lun nov 05, 2007 17:28
da studio17
Ho preparato un AQE per una vendita (a Firenze); il notaio vuole l'asseverazione sull'AQE......ovvero che non dichiaro il falso.......
ma che è.....?????

Inviato: lun nov 05, 2007 18:37
da fabriziop
Se non hanno fatto nessun intervento di riqualificazione energetica non saprei, probabilmente vuole che asseveri che l'EPi è quello che hai scritto nell'AQE ... :shock:

Inviato: lun nov 05, 2007 19:42
da tagio
Secondo me i notai stanno esagerando, solo per pararsi, diciamo, le spalle.
Uno fa un AQE con tanto di timbro professionale e firme e lo deve anche asseverare :roll:

Inviato: mar nov 06, 2007 09:53
da gfrank
Art. 8 del 311
....
2. La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata.
.....

gfrank

Inviato: mar nov 06, 2007 11:11
da studio17
gfrank ha scritto:Art. 8 del 311
....
2. La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata.
.....

gfrank
Chiaramente non si parla di nuova edificazione, dove serve l'asseverazione, del direttore dei lavori. Questa è tutta un'altra cosa.
Ho un edificio esistente e sono solo il "compilatore" dell'AQE per la vendita, niente a che vedere con la conformità delle opere.

Inviato: mar nov 06, 2007 13:01
da gfrank
studio17 ha scritto:
gfrank ha scritto:Art. 8 del 311
....
2. La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata.
.....

gfrank
Chiaramente non si parla di nuova edificazione, dove serve l'asseverazione, del direttore dei lavori. Questa è tutta un'altra cosa.
Ho un edificio esistente e sono solo il "compilatore" dell'AQE per la vendita, niente a che vedere con la conformità delle opere.

NORME TRANSITORIE
Art. 11.
Requisiti della prestazione energetica degli edifici
......
2. Fino alla data di entrata in vigore delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, di cui all’articolo 6, comma 9, l’attestato di certificazione energetica degli edifici è sostituito a tutti gli effetti dall’attestato di qualificazione energetica rilasciato ai sensi dell’articolo 8, comma 2 o da una equivalente procedura di certificazione energetica stabilita dal Comune con proprio regolamento antecedente alla data dell’8 ottobre 2005”.....

Purtroppo, come ho già detto, questo decreto lo si deve leggere a ciclo infinito e ripetitivo (loop) ....

gfrank

Inviato: mar nov 06, 2007 14:53
da simcat
gfrank ha scritto:
studio17 ha scritto:
gfrank ha scritto:Art. 8 del 311
....
2. La conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle sue eventuali varianti, ed alla relazione tecnica di cui al comma 1, nonché l’attestato di qualificazione energetica dell’edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore dei lavori, e presentati al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il committente. La dichiarazione di fine lavori è inefficace a qualsiasi titolo se la stessa non è accompagnata da tale documentazione asseverata.
.....

gfrank
Chiaramente non si parla di nuova edificazione, dove serve l'asseverazione, del direttore dei lavori. Questa è tutta un'altra cosa.
Ho un edificio esistente e sono solo il "compilatore" dell'AQE per la vendita, niente a che vedere con la conformità delle opere.

NORME TRANSITORIE
Art. 11.
Requisiti della prestazione energetica degli edifici
......
2. Fino alla data di entrata in vigore delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, di cui all’articolo 6, comma 9, l’attestato di certificazione energetica degli edifici è sostituito a tutti gli effetti dall’attestato di qualificazione energetica rilasciato ai sensi dell’articolo 8, comma 2 o da una equivalente procedura di certificazione energetica stabilita dal Comune con proprio regolamento antecedente alla data dell’8 ottobre 2005”.....

Purtroppo, come ho già detto, questo decreto lo si deve leggere a ciclo infinito e ripetitivo (loop) ....

gfrank
Infatti io ho fatto l'attestato di qualificazione energetica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' solo che il notaio mi chiede l'asseverazione dell'attestato di qualificazione energetica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sono spiegato??????

Inviato: mar nov 06, 2007 14:55
da simcat
simcat ha scritto:
gfrank ha scritto:
studio17 ha scritto: Chiaramente non si parla di nuova edificazione, dove serve l'asseverazione, del direttore dei lavori. Questa è tutta un'altra cosa.
Ho un edificio esistente e sono solo il "compilatore" dell'AQE per la vendita, niente a che vedere con la conformità delle opere.

NORME TRANSITORIE
Art. 11.
Requisiti della prestazione energetica degli edifici
......
2. Fino alla data di entrata in vigore delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, di cui all’articolo 6, comma 9, l’attestato di certificazione energetica degli edifici è sostituito a tutti gli effetti dall’attestato di qualificazione energetica rilasciato ai sensi dell’articolo 8, comma 2 o da una equivalente procedura di certificazione energetica stabilita dal Comune con proprio regolamento antecedente alla data dell’8 ottobre 2005”.....

Purtroppo, come ho già detto, questo decreto lo si deve leggere a ciclo infinito e ripetitivo (loop) ....

gfrank
Infatti io ho fatto l'attestato di qualificazione energetica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' solo che il notaio mi chiede l'asseverazione dell'attestato di qualificazione energetica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sono spiegato??????
Scusa ma sono entrato con altro nick (che è quello personale).....sono studio17 (che è quello dello studio dove lavoro).....

Inviato: mer nov 07, 2007 10:00
da gfrank
Ricapitolando:
- l'art. 4 dice che devono essere emessi dei decreti attuativi ... anche per redigere l'ACE .....
- l'art. 6 dice a quali casistiche si applica l'ACE
- l'art. 8.2 dice che l'ACE, dell'edificio come ralizzato, deve essere asseverato dal DL
- l'art. 11.2 dice che, in attesa dei decreti del punto 4, l'ACE è sostituito dall'AQE, e redatto come dice l'art. 8.2, quindi da asseverare

Tieni anche presente che l'art. 15.1 sanziona chi non produce l'ACE secondo i criteri del''art. 4

Dal mio punto di vista, anche se non sei il DL, devi anche asseverare l'AQE (come richiede il notaio).
Io lo assevero, poi ognuno fa come meglio crede .....

gfrank

Inviato: gio nov 08, 2007 19:10
da fabriziop
gfrank ha scritto:Ricapitolando:
- l'art. 4 dice che devono essere emessi dei decreti attuativi ... anche per redigere l'ACE .....
- l'art. 6 dice a quali casistiche si applica l'ACE
- l'art. 8.2 dice che l'ACE, dell'edificio come ralizzato, deve essere asseverato dal DL
- l'art. 11.2 dice che, in attesa dei decreti del punto 4, l'ACE è sostituito dall'AQE, e redatto come dice l'art. 8.2, quindi da asseverare

Tieni anche presente che l'art. 15.1 sanziona chi non produce l'ACE secondo i criteri del''art. 4

Dal mio punto di vista, anche se non sei il DL, devi anche asseverare l'AQE (come richiede il notaio).
Io lo assevero, poi ognuno fa come meglio crede .....

gfrank

Cioè, giusto per capire, asseveri che ciò che hai riportato nell'AQEè vero ... non per altro, così so come comportarmi quando una cosa simile capiterà anche a me ..