Pagina 1 di 1

Frazionamento e fusione - legge 10.

Inviato: mar ott 11, 2016 17:56
da Lucadark
Salve a tutti,
dovrei effettuare il frazionamento di un appartamento e la fusione con quello adiacente; in pratica dovrei prendere una parte di un vano di un appartamento e unirlo all'appartamento vicino, dividendoli mediante una tamponatura. Il mio dubbio riguarda l'obbligatorietà o meno del deposito in comune della relazione sul contenimento dei consumi energetici (ex LG 10). Nel decreto requisiti minimi si parla di rispetto del valore di 0,80 della trasmittanza nel caso di nuova costruzione/ristrutturazione di primo livello, e non della fattispecie di questo intervento, che puo' essere visto come una manutenzione straordinaria. Duranti i lavori non saranno toccati gli impianti termici. La mia idea e' quella di fare una relazione dove metto in evidenza che la stratigrafia rispetta il valore di legge della trasmittanza senza entrare nel merito dell'involucro dell'intero edifico o sulle caratteristiche dell'impianto (si tratta di un impianto centralizzato a caloriferi molto vecchio).
Qualche idea a riguardo?

Grazie

Luca

Re: Frazionamento e fusione - legge 10.

Inviato: gio ott 13, 2016 10:57
da Lucadark
Nessuna idea?

Re: Frazionamento e fusione - legge 10.

Inviato: gio ott 13, 2016 12:18
da simcat
Se non sei obbligato a presentare la relazione ex L10 perchè farla?

Fai fare comunque la parete con la trasmittanza termica 0,8 W/mqK. Non mi occupo di acustica, ma a titolo informativo, non è che hai qualche obbligo invece in tal senso? (conseguentemente per la tua verifica dello 0.8, saresti già sistemato....)

Re: Frazionamento e fusione - legge 10.

Inviato: gio ott 13, 2016 19:08
da Lucadark
Ciao Grazie per la risposta,
il mio dubbio era se in una pratica di questo tipo sia obbligatoria la relazione o meno.