EGE - Provincia di Torino

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

Qualcuno sa consigliarmi un corso di Esperto in Gestione dell' Energia
valido con esame abilitante annesso?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da Ronin »

Se il corso ha l'esame annesso, allora non è valido. Gli enti seri che fanno gli esami non fanno i corsi (il corso non è obbligatorio; obbligatoria e' l'esperienza pluriennale che il corso ovviamente non fornisce).
Perciò la tua domanda non ha risposta, o cerchi la serietà o cerchi l'all-in-one; in questo secondo caso uno vale l'altro.

Corsi seri li fa l'enea ad esempio.
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

Non nascondo che se qualcuno facesse teoria e poi esame abilitante non mi dispiacerebbe; se non altro
si avrebbe la garanzia che l'oggetto dell'esame è quello che è stato spiegato...
il mio scopo non è propriamente formativo (anche se c'è sempre da imparare ovviamente) ma poter redigere
le diagnosi energetiche per le aziende come abbiamo sempre fatto sino ad oggi ma che da poco è diventato
ad appannaggio degli EGE....

In definitiva starei cercando:

1) Qualcuno che non faccia i corsi propedeutici ma che faccia esami "umani"
2) Qualcuno che faccia corsi e poi esami (a garanzia che l'oggetto dell'esame sarà prevedibile perchè enunciato nel corso)

Nella mia attività di formazione ho seguito corsi in e-learning di una palla assoluta, con tanta teoria e pochissima pratica, con concetti che per un ingegnere sono ovvi... vorrei evitare di spendere 1000€ per un corso in e learning che mi spiega i principi di trasmissione del calore e poi fare un esame
dove mi chiedono tutt'altro...

Ringrazio chi mi saprà consigliare per la soluzione 1) o 2).
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da Ronin »

sul sito del secem si possono scaricare i quesiti degli anni passati, che daranno un'idea precisa di quello che verrà chiesto all'esame, sia in termini di argomenti che di livello di difficoltà.
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

Grazie mille
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

Dovendo partecipare ad un bando IVb21
richiedono che da luglio 2016 le diagnosi siano fatte da un EGE....
se però retrodato la diagnosi al 2015 in teoria non ci dovrebbe essere problemi....
non è un'azienda energivora quindi non occorre spedire nulla all'ENEA....

cosa ne pensate?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da Ronin »

quando è uscito il bando?
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

vado a memoria ma mi pare metà giugno.....
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da christian619 »

Stavo però pensando.... se l'azienda non è energivora mica serve un EGE? O Sbaglio?
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: EGE - Provincia di Torino

Messaggio da Ronin »

non ho capito di che bando si tratta nè da dove venga il requisito dell'ege, quindi non riesco ad aiutarti.
gli obblighi in tema di EGE sono soltanto tre:
1- la redazione delle DE obbligatorie ai sensi del 102/14 e smi: riguarda le aziende energivore e le grandi aziende (peraltro la scadenza è già scaduta, quindi se l'azienda ha ottemperato in scadenza, l'ha potuto fare anche senza EGE ed è a posto per i prossimi 3 anni ancora)
2- l'accesso al sistema dei certificati bianchi (che comunque non richiede diagnosi firmate dall'ege, ma solo la presenza dell'ege nell'organico aziendale, anche come consulente esterno)
3- la certificazione 11352 per le ESCO che desiderano accedere all'incentivo del conto termico al posto del cliente finale (certificazione che anch'essa richiede la presenza di un ege in organico)

per il resto osservo che datare una diagnosi non obbligatoria con data precedente al bando che la richiede sia quantomeno "sospetto" :mrgreen:
Rispondi