area solare equivalente estiva

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SimoneBaldini
Messaggi: 2486
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

area solare equivalente estiva

Messaggio da SimoneBaldini »

Stò eseguendo una verifica su una villetta, ho come ostacolo questa verifica che deve essere inferiore a 0,03 ed io sono a 0,055 inserendo schermature e ombreggiamenti. Consigli per riuscire ad abbassare il valore?

Dovrebbe essere questo:
Asol,est = S Fsh,ob x ggl+sh x (1-FF) x Aw,p x Fsol,est [m2]

dove:
Fsh,ob è il fattore di riduzione per ombreggiatura, riferito al mese di luglio
ggl+sh è la trasmittanza di energia solare totale della finestra, calcolata a luglio, con schermatura solare utilizzata
FF è la frazione di area relativa al telaio (rapporto fra area proiettata del telaio e area proiettata totale della finestra)
Aw,p è l'area proiettata totale dell'area del vano finestra
Fsol,est è il fattore di correzione per l'irraggiamento incidente (rapporto fra irradianza media annuale nella località e irradianza media annuale di Roma, sul piano orizzontale)
Rispondi