Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rivarossi
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 15, 2016 12:18

Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da rivarossi »

Ciao a tutti, è il mio primo post e avrei bisogno di un consiglio poiché come al solito i pareri in merito sono discordanti.

La mia situazione è la seguente:

Ho un negozio e un'attività commerciale al piano terra di un condominio, la temperatura nei mesi invernali è sempre bassa perché a fare da tetto sul il mio negozio c'è un terrazzo, sono costretto sempre a sopperire con l'aggiunta di un paio di termo elettrici per i miei dipendenti.

Il riscaldamento è centralizzato e i miei termosifoni essendo all'interno di una struttura in legno fissa non mi permettono di aprire lo spazio per fare eseguire i lavori, dovrei rompere e smantellare tutto.


Mi è stato detto che in questi casi potrei anche fare a meno di mettere i termoregolatori e mi verrebbe quindi conteggiato sempre il massimo consumo.

E' cosi?
Se potessi fare a meno sarebbe "una grazia", poiché oltre all'enorme lavoro non ne trarrei nessun vantaggio in quanto per i motivi sopra esposti dovrei tenerli sempre al massimo.

Grazie a chi potrà darmi un aiuto e un consiglio in merito. :D
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da SimoneBaldini »

Non esiste la possibilità di non contabilizzarli. Rimani soggetto a sanzione.
rivarossi
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 15, 2016 12:18

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da rivarossi »

Grazie Simone per la risposta ma mi hanno confermato da più parti che in caso si debba intervenire in modo radicale su strutture fisse è possibile essere esentati calcolando i costi al massimo e applicando una sonda esterna.

Ciao
rivarossi
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 15, 2016 12:18

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da rivarossi »

La norma dice in caso di termo arredo da modificare
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da girondone »

da tutti quelli che "dicono" fatti indicare come e dove
:wink:
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da SimoneBaldini »

ma mi hanno confermato da più parti che in caso si debba intervenire in modo radicale su strutture fisse è possibile essere esentati calcolando i costi al massimo e applicando una sonda esterna
Ma se ti hanno confermato perchè sei qui a chiedere :lol: , per confermarti ti avranno anche detto come dice girondone cosa e su che norma.
Comunque di radicale c'è solo la morte tutto il resto è fattibile. Il problema poi rimane la determinazione del calcolo al massimo di cosa?
rivarossi
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 15, 2016 12:18

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da rivarossi »

Dopo che ho scritto il post, mi sono dato da fare anche in altri luoghi perché il mio amministratore mi ha messo una certa fretta. Ho trovato due luminari che si occupano di questo settore ed entrambi mi hanno confermato quanto ho scritto. La materia è molto articolata e come al solito il cittadino deve spendere tempo prezioso per ottenere ciò che spetta. Ma questo non dovrebbe essere lavoro dell'amministratore?
SimoneBaldini
Messaggi: 2473
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da SimoneBaldini »

Dopo che ho scritto il post, mi sono dato da fare anche in altri luoghi perché il mio amministratore mi ha messo una certa fretta. Ho trovato due luminari che si occupano di questo settore ed entrambi mi hanno confermato quanto ho scritto.
Certo la parola dei luminari davanti alla sanzione sucuramente la farà prescrivere.
La materia è molto articolata e come al solito il cittadino deve spendere tempo prezioso per ottenere ciò che spetta. Ma questo non dovrebbe essere lavoro dell'amministratore?
La materia è molto articolata e pretendere che l'amministratore la conosca a menadito è fuori luogo, chiramente il Vs lavoro sarà seguito da un professionista (ingegnere credo) che esegue progetto ecc.. quindi a lui ci si deve rivolgere per queste problematiche tecniche.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da mat »

In realtà dipende dal tipo contabilizzazione (diretta o indiretta) viene installato: effettivamente il decreto 102 parla di termoregolazione solo nel caso di ripartitori, mentre in caso di contatori di calore nulla si dice. Sempre che non mi sia perso qualcosa.
Francesco Cova
Messaggi: 33
Iscritto il: dom giu 12, 2016 00:34
Contatta:

Re: Termoregolatori, in questo caso posso evitare?

Messaggio da Francesco Cova »

SimoneBaldini ha scritto:
Dopo che ho scritto il post, mi sono dato da fare anche in altri luoghi perché il mio amministratore mi ha messo una certa fretta. Ho trovato due luminari che si occupano di questo settore ed entrambi mi hanno confermato quanto ho scritto.
Certo la parola dei luminari davanti alla sanzione sucuramente la farà prescrivere.
La materia è molto articolata e come al solito il cittadino deve spendere tempo prezioso per ottenere ciò che spetta. Ma questo non dovrebbe essere lavoro dell'amministratore?
La materia è molto articolata e pretendere che l'amministratore la conosca a menadito è fuori luogo, chiramente il Vs lavoro sarà seguito da un professionista (ingegnere credo) che esegue progetto ecc.. quindi a lui ci si deve rivolgere per queste problematiche tecniche.
Concordo in pieno, in ogni caso hai bisogno di un professionista che ti certifichi l' eventuale impossibilità, quindi rivolgiti a chi di dovere e vedrai che ti risolverà il problema
Rispondi