impostazioni condizioni al contorno Mold Simulator

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Martina89
Messaggi: 1
Iscritto il: ven set 09, 2016 17:10

impostazioni condizioni al contorno Mold Simulator

Messaggio da Martina89 »

Buonasera,
sto svolgendo delle simulazioni in regime dinamico con il programma Mold Simulator per un lavoro di tesi magistrale.

Le simulazioni vengono effettuate su nodi costruttivi standard (tipo: nodo parete-copertura, nodo parete-attacco a terra, nodo serramento) su due tipologie differenti di strutture in legno, una in timber frame, una in CLT.
Mi è stato inoltre suggerito dal professore (che non ha mai operato con questo programma) di ipotizzare le casistiche in cui il nodo preveda o meno la presenza degli elementi di tenuta all'aria e di freno al vapore.

La richiesta è la seguente.
Guardando un video tutorial proposto dalla Dartwin (che vende il programma e che ripropongo di seguito: https://www.youtube.com/watch?v=EjDFgL8gj80 ), ho impostato un certo tipo di condizioni al contorno che mi portano ad avere risultati IDENTICI di muffa sulla parete interna, sia nel caso in cui abbia freno a vapore sia nel caso in cui non ci sia.
Perché? Non dovrebbero venire risultati differenti?
Ovviamente se imposto delle condizioni al contorno diverse, ad esempio VMC degli ambienti e temperatura interna stabilita dalla sottoscritta mese per mese come da norma UNI EN ISO 13788 (gennaio-febbraio-marzo-aprile-ottobre-novembre-dicembre : T=20°C; maggio : T=22°C; giugno : T=24°C; luglio-agosto: T=24.5°C; settembre: 22.5°C), non si forma muffa sulle pareti interne. Ma anche in questo caso, non si forma né in presenza né in assenza di freno a vapore.

Dove sbaglio?

NB: oltre ai risultati che si possono vedere dal video della Dartwin, la mia simulazione restituisce anche i risultati in regime dinamico, ossia posso vedere giorno per giorno come variano le curve di condensa e muffa all'interno del nodo analizzato.

Nell'attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti a tutti.
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: impostazioni condizioni al contorno Mold Simulator

Messaggio da giotisi »

Ti aspetti risultati diversi per la presenza di una barriera vapore? E perchè un freno vapore (che abbassa la concentrazione di vapore a valle) dovrebbe avere effetti sulla situazione igrotermica a monte?


Ultimo bump di Martina89 effettuato il lun lug 03, 2017 09:42.
Rispondi