Primario scambiatore a PV o PC ?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Terminus »

Ho una caldaia a condensazione modulare da 370kW sul primario di uno scambiatore. Al secondario di distribuzione impianto (condominio con termostatiche) ho ovviamente portata variabile con una pompa elettronica.
Installando al primario una pompa a giri fissi si farebbe lavorare la caldaia a portata costante, lasciando che i termostati agiscano sui moduli termici per variare la potenza emessa. Al variare della portata al secondario si avrebbe quindi una variazione rilevante del DT di caldaia.
In alternativa installando una pompa a giri variabili, asservita alla centralina di caldaia, è possibile modulare la portata in modo da mantenere un DT impostato.
Nella vostra esperienza quale delle due installazioni è preferibile ?
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Ronin »

meglio portata variabile, in modo da controllare la T di ritorno ed esaltare la condensazione. sopra i 350 dovrebbe ripagare il costo aggiuntivo della pompa in tempi ragionevoli.
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Terminus »

Dovrei capire meglio come reagisce il sistema di controllo caldaia al variare della Tr primario nei due casi, ma di sicuro la Tr primario mi dipenderà sempre dalla Tr del secondario.
Non so quanto possa migliorare il rendimento con un funzionamento a PV, considerando che al secondario ho un vecchio impianto a radiatori che non potrò far lavorare a Tmed troppo basse, avendo oltretutto in mezzo uno scambiatore.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da mat »

Terminus ha scritto:Non so quanto possa migliorare il rendimento con un funzionamento a PV, considerando che al secondario ho un vecchio impianto a radiatori che non potrò far lavorare a Tmed troppo basse, avendo oltretutto in mezzo uno scambiatore.
A maggior ragione, quando le vt moduleranno avrai un sensibile abbassamento della portata di ritorno, che con una portata fissa sul primario non andresti a sfruttare. Peraltro credo che con la dimensione di pompa che serve a te le pompe commercializzabili siano necessariamente elettroniche, quindi non hai nemmeno il problema dell'extracosto.
è possibile modulare la portata in modo da mantenere un DT impostato.
Non devi mantenere il DT impostato, devi fare in modo che la pompa scenda di giri per "inseguire" la temperatura di ritorno del secondario.

La regolazione climatica come la fai? Controllo della t di mandata su primario, o su secondario con tre vie?
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Terminus »

Grazie mat.
La caldaia lavora normalmente sulla sua T di mandata, in funzione della climatica impostata sulla centralina di bordo, quindi alla riduzione della portata al secondario e conseguente aumento della Tr al primario, la centralina dovrebbe regolare la combustione dei moduli termici per mantenere la Tm di set-point.
Certo che lavorando a PC, l'aumento della Tr al primario mi allontana la condensazione invece di favorirla.
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me sul secondario è meglio mettere una pompa a portata variabile con set a pressione proporzionale.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Terminus »

Intendevi forse al primario ?
Al secondario ovviamente è così.
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da Abser »

Se utilizzi caldaie modulari di qualità ormai le principali hanno pompe primarie a portata variabile operanti in base al DT tra mandata e ritorno perciò ci pensano loro a modulare la portata sul primario in base alla potenza termica richiesta dall'impianto.
arkanoid
Messaggi: 4945
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Primario scambiatore a PV o PC ?

Messaggio da arkanoid »

Per quel che ho visto come logica nelle modulari si ragiona così:

- Imposti il setpoint di mandata
- L'elettronica gestisce il primario a DT costante a cavallo dello scambiatore, oltre che la modulazione di potenza del bruciatore
- Sempre l'elettronica di bordo generalmente può comandare anche 2, 3 o più secondari a DP costante.

In questo contesto, hai il plus della doppia modulazione ed il malus del fatto che non sai mai se la portata al primario è più o meno di quella al secondario, di conseguenza è obbligatorio usare il compensatore idraulico con le relative perdite per miscelazione. Se hai secondari a bassa temperatura non ti giochi la condensazione, se sono misti si sa che la temperatura di ritorno in caldaia è una variabile che fa un po' il caz che vuole.
redigere redigere redigere
Rispondi