Pagina 1 di 1

Novità per detrazione pannelli solari

Inviato: mer ott 31, 2007 18:33
da Terminus
Segnalo un documento della Camera dei Deputati del 24/10/2007 - Commissione Finanze.
Interrogazione n. 5-01649 Strizzolo e Fogliardi: Chiarimenti in merito
alla disciplina secondaria relativa all’applicazione della detrazione delle
spese sostenute per l’installazione di pannelli solari.

"In riferimento a quanto prospettato con il question time in esame, in ordine alla fruizione della detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 55 per cento delle spese sostenute, fino ad un valore massimo della detrazione di 60.000,00 euro, per l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda, si osserva che la problematica evidenziata è nota al Ministero dell’economia e delle finanze, nonchè al Ministero dello sviluppo economico, promotore della predetta disposizione agevolativa, contenuta nell’articolo 1, comma 346 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007).
A seguito delle segnalazioni pervenute dai cittadini e dalle associazioni di categoria interessate e dei riscontri operati con il Ministero dello sviluppo economico, competente relativamente agli aspetti tecnici riguardanti gli interventi agevolati, è emerso che anche altri pannelli solari, ed in particolare quelli che presentano una certificazione EN, armonizzata a livello europeo, pur risultando esclusi dall’agevolazione in esame, rispondono ai requisiti posti dall’articolo 8 del decreto ministeriale 19
febbraio 2007, recante disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
Pertanto, si è provveduto a predisporre uno schema di decreto, di concerto con il Dicastero dello sviluppo economico, finalizzato alla soluzione prospettata dagli interroganti.
Detto schema, attualmente all’esame degli Uffici di collaborazione del Ministro dell’economia e delle finanze, apporta modifiche al citato articolo 8 del decreto ministeriale 19 febbraio 2007, stabilendo che anche altri pannelli solari, ovvero quelli che presentano una certificazione EN armonizzata a livello europeo, rispondono ai requisiti prescritti per ottenere il beneficio fiscale introdotto con la legge finanziaria per il 2007."

Abbiate fiducia, il decreto citato uscirà........magari per la fine dell'anno prossimo........ma uscirà. :(

Inviato: lun nov 05, 2007 12:24
da mhell
Lo stesso errore c'è nel bando della regione Lazio, ma è stato risolto molto velocemente...
Bollettino Ufficiale n. 29 del 20/10/2007
REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE

RETTIFICHE - ERRATA CORRIGE
SVILUPPO LAZIO S.p.a.
Per mero errore materiale, la dizione "UNI 12975 rilasciato da un laboratorio accreditato», riportata all'art. 6 dell'Avviso Pubblico per la concessione di incentivi per la realizzazione di impianti solari ad uso termico, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 24 del 30 agosto 2007 (Parte III), deve intendersi sostituita con la dizione "EN - UNI 12975 o EN - UNI 12976 rilasciate da un laboratorio accreditato".

Inviato: sab nov 10, 2007 10:39
da andreapd
io devo fare una partica per la detrazione in un edificio molto scadente (373), siccome l'installazione verrà fatta probabilmente il prox anno
vale la pena che mi imbarchi a fare l'attestato di qual energetica e non consigliare di apettare la finanziaria nuova in modo da consentire un risparmio di tempoe di cart al committente?

:shock: che poi trovo poco sensato fare la qualificazione energetica per i pannelli solari,( mentre pere gli infissi ha senso relativamente ai loro problemi dericvanti da impermeabilità dell'aria e conseguenze varie)
attendo pareri
:x

Inviato: sab nov 10, 2007 22:58
da jerryluis
andreapd ha scritto:io devo fare una partica per la detrazione in un edificio molto scadente (373), siccome l'installazione verrà fatta probabilmente il prox anno
vale la pena che mi imbarchi a fare l'attestato di qual energetica e non consigliare di apettare la finanziaria nuova in modo da consentire un risparmio di tempoe di cart al committente?

:shock: che poi trovo poco sensato fare la qualificazione energetica per i pannelli solari,( mentre pere gli infissi ha senso relativamente ai loro problemi dericvanti da impermeabilità dell'aria e conseguenze varie)
attendo pareri
:x
Opinione personale: Io non mi creo più problemi in ordine finanziario contabile! sono tutti stramazzi dell'utente e del suo consulente economico. io valuto solo il profilo tecnico dell'intervento.
In questo clima di incertezza quotidiana... meglio far ele cose di corsa e subito per levarci ogni aggravio di responsabilità..

Re: Novità per detrazione pannelli solari

Inviato: gio gen 03, 2008 13:53
da mhell
ecco a voi il decreto correttivo, direttamente dalla gazzetta ufficiale del 31.12.2007

http://www.gazzettaufficiale.it/guriful ... 9364226243