Mi ritrovo una logistica di dimensioni notevoli che ha progettato lo sprinkler secondo la NFPA 13, ho una CERT. IMP. firmata da un architetto datata 2007.
Ora considerando che la norma non la conosco e sto recuperando tutta la doc. per concludere e andare in SCIA, non trovo comunque nessuna relazione di calcolo e nessuna tavola di progetto per gli SPK; lo so che la CERT. IMP. dovrebbe sopperire sia alla mancanza di DICO che a di progetto, ma insomma da asseveratore non mi sento particolarmente tranquillo.
Soprattutto se ci sono criticità che a vista possono essere rilevate.
Voi sapreste indicarmi degli aspetti base da verificare per il rispetto della NFPA 13?
Tra l'altro ho scaffali di 8 metri e più, ma non ho visto sprinkler intermedi, sapete quando se la NFPA ne impone l'installazione?
A voi risulta che l'impianto di pompaggio antincendio possa essere progettato secondo la UNI EN 12845 qual'ora si sia utilizzato per lo spk la NFPA 13?
Norma NFPA 13
Moderatore: Edilclima
Re: Norma NFPA 13
Per la prima questione, devi procurarti la norma, la quale, come la sua omologa europea, è assai corposa.
Certo che senza una documentazione di progetto e/o una dichiarazione di conformità dell'installatore, il CERT.IMP. privo di relazione tecnica e disegni, lascerebbe anche a me diversi dubbi.
Per la seconda questione, il DM 20/12/12 ha specificato che le norme internazionali, qualora utilizzate, devono essere prese integralmente, comprese le alimentazioni idriche. Poi, siccome il tuo impianto è stato realizzato ante 2008, su quest'ultimo aspetto si potrebbe discutere.
Ma di certo prima dovresti fare un bel check-up a tutto l'impianto e poi decidere che strada prendere.
Certo che senza una documentazione di progetto e/o una dichiarazione di conformità dell'installatore, il CERT.IMP. privo di relazione tecnica e disegni, lascerebbe anche a me diversi dubbi.
Per la seconda questione, il DM 20/12/12 ha specificato che le norme internazionali, qualora utilizzate, devono essere prese integralmente, comprese le alimentazioni idriche. Poi, siccome il tuo impianto è stato realizzato ante 2008, su quest'ultimo aspetto si potrebbe discutere.
Ma di certo prima dovresti fare un bel check-up a tutto l'impianto e poi decidere che strada prendere.
Re: Norma NFPA 13
concordo con Terminus sul discorso stazioni di pompaggio...il decreto non è retroattivo quindi potresti trovarti un ibrido NFPA 13/EN12845
se l'impianto è realizzato con sprinklers ESFR non li hai gli sprinklers in rack
Hai parlato del 2007....scusa ma allora al Comando dovrebbero avere la documentazione che cerchi.....
se l'impianto è realizzato con sprinklers ESFR non li hai gli sprinklers in rack
Hai parlato del 2007....scusa ma allora al Comando dovrebbero avere la documentazione che cerchi.....