Pagina 1 di 1
impatto acustico condizionatore
Inviato: lun lug 18, 2016 17:42
da eramelli
Buongiorno a tutti,
una mia amica si lamenta del condizionatore di uffici installato a circa 3 metri dalla finestra di casa sua.
Il problema è solo diurno.
Visto che sono alle prime armi vi chiedo conferma di quello che devo fare..
1) E' giusto verificare il limite differenziale sia a finestra chiusa che aperta?
2) Quanto deve durare il rilievo fonometrico a sorgente accesa e quanto a sorgente spenta?
3) Devo verificare che siano rispettati anche limite di immissione e di emissione?
Grazie e buona giornata a tutti
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: mar lug 19, 2016 10:57
da SuperP
eramelli ha scritto:Buongiorno a tutti,
una mia amica si lamenta del condizionatore di uffici installato a circa 3 metri dalla finestra di casa sua.
Il problema è solo diurno.
Visto che sono alle prime armi vi chiedo conferma di quello che devo fare..
1) E' giusto verificare il limite differenziale sia a finestra chiusa che aperta?
2) Quanto deve durare il rilievo fonometrico a sorgente accesa e quanto a sorgente spenta?
3) Devo verificare che siano rispettati anche limite di immissione e di emissione?
Grazie e buona giornata a tutti
<se sei alle prime armi, occhio. Collabora con chi ne sa di +.
VErifica tutto, ma soprattutto il differenziale... e poi dipende che strada scegli...a mministrativa, civilistica etc.
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: mar lug 19, 2016 12:28
da eramelli
Grazie SuperP,
ma questo non è un lavoro..è un favore ad un'amica...ci siamo capiti!
Poi se vedo che la cosa è da approfondire, se ha voglia di pagare qualcuno di più esperto, mi farò affiancare.
Per ora è una cosa preliminare che vorrei fare da sola.
Grazie ancora
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: mar lug 19, 2016 16:07
da morrissey
Mi associo al commento di SuperP.
Fai tutte le verifiche necessarie: è sempre meglio avere un dato in più che uno in meno.
Poi a seconda della situazione si sceglie la strada più opportuna.
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: gio ago 25, 2016 17:16
da tutor7
W le pompe di calore, danno lavoro!
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: ven ago 26, 2016 00:48
da Ronin
tutor7 ha scritto:W le pompe di calore, danno lavoro!
perchè, le caldaie no? (prove fumi, pratica inail, scia vvf, allaccio rete gas, AUA...)
Re: impatto acustico condizionatore
Inviato: lun set 19, 2016 16:54
da tutor7
Ronin ha scritto:tutor7 ha scritto:W le pompe di calore, danno lavoro!
perchè, le caldaie no? (prove fumi, pratica inail, scia vvf, allaccio rete gas, AUA...)
Lavoro in campo d'acustica, naturalmente.
Ad ogni modo ci sono troppi termotecnici quindi trovar lavoro anche per le caldaiette è dura