salve,
volevo avere un consiglio da parte vostra visto un problema con un comune della provincia di Brescia
locale commerciale, 600 mq, stiamo facendo dei lavori (opere interne senza toccare l'involucro) per adeguare i servizi igienici alla nuova attività (palestra privata), io l'ho presentata come manutenzione straordinaria, il comune dice che a suo avviso è una ristrutturazione "leggera"
resta invariata la caldaia 215 Kw, vengono sostituiti i ventilconvettori, viene ampliata la linea di distribuzione per acqua calda sanitaria
inizialmente si pensava di tenere anche il bollitore esistente ma poi si sarebbe deciso di sostituirlo metendone uno predisposto ai pannelli solari termici che però monteremmo in fase successiva per questione di costi (l'affittuario è tirato)
il progettista del'impianto idro termo sanitario mi dichiara che non siamo soggetti alle verifiche della L10, il comune dicendo che si tratta di nuovo impianto innvece insiste che la vuole... veniamo ai dubbi...
devo fare la L10? se si solo per l'acqua calda sanitaria? in questo caso sarei obbligato a mettere subito i pannelli solari termici?
se lasciassi il bollitore esistente ovvierei al problema?
do per scontato che sull'involucro non mi possano chiedere nulla... spero...
vi ringrazio
un saluto
Agostino
verifica legge 10/91 per manutenzione straordinaria
Moderatore: Edilclima
-
agostino1973
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer lug 13, 2016 21:50