Impianto idranti: Norma di collaudo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

Forse se ne è già parlato, ma non trovo.
VP approvata il 3/12/2013 sotto condizioni (solite).
Gruppo di pompaggio, locale e serbatoio già collaudato, 15 gg fa, da ditta fornitrice del sistema, tutto OK.
Ora devo fare la verifica delle prestazioni di progetto alle lance: pressione, portate e durata (4 idranti UNI 70; durata 60 min.).

Chiedo se il collaudo lo debba fare con UNI 10779 del 2007 o 2014.
La UNI del 2014 mi permette di verificare la durata delle alimentazioni ricorrendo " a procedure di calcolo idraulico".
La UNI del 2007 non dice nulla circa le procedure da adottare al riguardo.
Sarei dell'avviso di riferirmi alla UNI del 2014, per potermi poi calcolare la durata della zona più favorita, utilizzando i dati di funzionamento della zona più sfavorita.
In tal caso potrei far funzionare i 4 idranti più sfavoriti (per mettiamo 10 minuti) e ricavarmi il volume di acqua che avrebbero consumato in 1 ora, leggendo la differenza di livello del serbatoio.
Con questo dato e il diverso punto di funzionamento della pompa, in corrispondenza della zona più favorita, dovrei riuscire a dimostrare analiticamente la quantità d'acqua erogata in un'ora.
Non ho ancora valutato bene i passaggi analitici di questa dimostrazione, ma vi chiedo se siete d'accordo sulla impostazione o se avete soluzione migliori, (più semplici).
Thanks
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

OK semplifico.
In fase di collaudo, per la verifica della durata di funzionamento dell'impianto idranti, con 4 idranti UNI 70 in funzione contemporaneamente, come vi regolate, dato che bisogna calcolarla per la zona più favorita ?
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

Nessuno ?
Aupaz, Terminus ho letto i vostri precedenti interventi ( 2010) ? ma non ho trovato nulla che riguardi le modalità di prova per verifiocare la durata...
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da Terminus »

Non ho capito bene come intenderesti fare.
Cmq se non hai i dati della rete, non ti rimane che effettuare una prova pratica, aprendo gli idranti di progetto nell'area favorita e misurando la portata, oppure direttamente il consumo di acqua nella riserva idrica.
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

Volevo evitare di fare una seconda prova per la zona più favorita.
Pensavo di fare la prova con la zona più sfavorita, calcolare poi la quantità d'acqua consumata per un periodo, mettiamo, di 10 minuti e rapportarla alla quantità d'acqua consumata a 60 minuti.
Calcolare poi analiticamente la portata d'acqua per la zona più favorita e fare il rapporto tra le due portate calcolate (favorita /sfavorita).
Moltiplicare per tale rapporto la quantità d'acqua consumata nella prova eseguita per la zona più sfavorita. Confrontare questo risultato con la capacità effettiva del serbatoio.
Cosa ne dici ?
Grazie e Forza Italia (in senso calcistico)
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

Allora farei così:
Incrocio la curva della pompa con quella della zona più favorita. La portata trovata deve essere inferiore alla capacità utile del serbatoio.
Si ??
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da Terminus »

Va bene.
Magari verifica che la curva della zona sfavorita calcolata analiticamente è congruente con quanto hai rilevato in campo, questo per validare la tua modellazione.
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da SERGIARA »

OK. Grazie
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Impianto idranti: Norma di collaudo

Messaggio da fireprog »

Nel tuo caso: collaudo funzionale aprendo tutte le derivazione per verificare il regolare flusso dell'acqua.
Verifica ai 4 attacchi UNi 70 + sfavoriti verificando la pressione dinamica minima (ottengo la certezza della pressione minima richiesta) ed incrociandola con il K delle lance presenti (ottendo la certezza della prestazione minima richiesta nell'area sfavorita).
Verifica tramite calcolo della portata ipotizzabile utilizzando le 4 bocche favorite moltiplicandola poi per il tempo minimo di funzionamento richiesto per verifica della corretta disponibilità della riserva idrica.
Prima di procedere al collaudo verifico report dell'installatore per lavaggio delle tubazioni e prova pressione statica.
Per quanto riguarda "Gruppo di pompaggio, locale e serbatoio già collaudato, 15 gg fa, da ditta fornitrice del sistema, tutto OK" OCCHIO"!!!!:
ricordati che ne sei comunque responsabile quindi ..... non accettare caramelle dagli sconosciuti.... son quasi pronto a scommettere se se gli dò un'occhiato ti trovo tante di quelle difformità da far spavento....
Rispondi