caso particolare
Moderatore: Edilclima
caso particolare
Non riuscendo ormai più a spedire mail all'ENEA, vi chiedo i vostro parere per questo caso particolare. Edificio esistente con due unità immobiliari: una a destinazione commerciale ed un deposito/magazzino entrambe esistenti e scaldate. In seguito a ristrutturazione edilizia si ottengono tre unità immobiliari a destinazione residenziale, senza alcun ampliamento di volume, con riscaldamento autonomo. A vosto avviso è possibile richiedere la detrazione fiscale per l'intervento sulle strutture opache, per la sostituzione dei serramenti e dei generatori di calore? E se il nuovo impianto di riscaldamento fosse centralizzato? Grazie.