Scusate nel LT, caldaia alimentata a metano 340kw,ho creato delle aperture di aerazione sulla porta superiori a quanto dettato dal DM16/4/1996, ma non sono a filo soffitto a causa della trave. A questo punto è necessario fare l aerazione sul soffitto?
Come posso creare delle aperture di aerazione in Un solaio che da su una terrazza a cielo libero, mantenendo i requisiti R120?
grazie
Fermo restando che, con alimentazione a metano, le aperture dovrebbero posizionarsi quanto più in alto possibile, non è indispensabile averle a filo intradosso, a meno che il LT non sia sottostante o adiacente a locali ad elevato affollamento, come stabilito dal DM.
Una forazza sul solaio non inficia la R.
Posso chiederti come mai una forazza sul tetto non incide sulla R?
A furor di logia visto che vengono a mancare per alcuni aspetti i cm di intonaco e cosi' via immaginavo che invece influisse.
Siccome dovro' forare il tetto anche per l' uscita della canna fumaria ed avevo previsto il ripristino del foro esterno con un po di malta antincendio, a questo punto potrei evitare tutto cio'?
Grazie mille
nel DM 16/2/2007 la tabella d 5.1 evidenzia i requisiti che devono avere i solai per essere R... e specifica che in presenza di intonaco i valori di H ed a ne devono tener conto............
Essendo un solaio che da su terrazza a cielo libero non mi interessano i requisiti E ed I, quindi niente ricoprimento con malta, giusto?
Il dubbio che mi sorgeva e che non riesco a capire è: perche facendo un foro nel solaio non intacco il requisito R?
Questo è un problema strutturale più che di resistenza al fuoco.
Ovvio che se tagli i travetti, qualcos'altro dovrà garantire la resistenza strutturale del solaio, anche a freddo.