Ciao, ho il seguente dubbio:
- sto progettando un auditorium/sala convegni (150 persone) in cui si svolgeranno esclusivamente attività private dell'azienda che ne è proprietaria. Nessuna attività che prevede l'accesso libero (anche a pagamento) della cittadinanza, al max presentazione di nuovi prodotti con stampa presente ad invito. Mi sono documentato un po' sulla definizione di Pubblico Spettacolo e mi sembra di poter dire che le attività previste non lo sono.
Il mio dubbio è: l'attività rientra a mio parere nella 65 (a carattere privato), posso impostare la pratica lo stesso col DM19.8.96 "per analogia" o è possibile che in base all'art 2 comma b) mi venga chiesto di usare ad es il DM10.3.98?
Se posso usare il DM 19.8.96, devo comunque applicarlo integralmente o posso argomentare su alcuni punti?
Cioè...il fatto che non vi si svolge il Pubblico Spettacolo cambia qualcosa?
ad es vorrei avere dei depositi privi di tutte le condizioni previste dal 12.2...
Grazie!
AUDITORIUM SENZA PUBBLICO SPETTACOLO
Moderatore: Edilclima
Re: AUDITORIUM SENZA PUBBLICO SPETTACOLO
A mio parere devi applicare il DM 19 agosto 1996 e sfido a trovare un V.F che ti dica il contrario.
A meno che l'attività non sia inserita nel contesto di un'altra attività normata da specifica regola tecnica che fornisce delle disposizioni per le sale riunioni/convegni, tipo il DM degli uffici o degli alberghi.
Il campo di applicazione della norma a me pare chiaro, vi rientrano gli auditorium e le sale convegni.
Se non c'è accesso al pubblico non devi chiedere anche il permesso alla commissione di pubblico spettacolo.
Ovviamente resta inteso che se il posto supera i parametri di assoggettamento di cui il DPR 151 il locale è attività 65.
A meno che l'attività non sia inserita nel contesto di un'altra attività normata da specifica regola tecnica che fornisce delle disposizioni per le sale riunioni/convegni, tipo il DM degli uffici o degli alberghi.
Il campo di applicazione della norma a me pare chiaro, vi rientrano gli auditorium e le sale convegni.
Se non c'è accesso al pubblico non devi chiedere anche il permesso alla commissione di pubblico spettacolo.
Ovviamente resta inteso che se il posto supera i parametri di assoggettamento di cui il DPR 151 il locale è attività 65.
Re: AUDITORIUM SENZA PUBBLICO SPETTACOLO
Grazie mille!