Mi consigliate qualche prodotto? Mi capita una ristrutturazione in cui vogliono un impianto possibilmente a tutt'aria. Non ho molto presente le opportunità del settore residenziale.
In questo caso ho una porzione di edificio in cui posso sfruttare 10 cm a pavimento globalmente e 15 cm a controsoffitto nel solo corridoio per passare con gli impianti.
Ho trovato una ditta che si chiama pluggit che mi sembra abbia un bel catalogo. Puntavo a realizzare mandata a pavimento con diffusori a parete a induzione. Vedo che hanno una batteria idronica, però non vedo la bacinella quindi temo lavori solo in caldo.
Ripresa dai bagni se sono accessibili in alto a parete dal corridoio se no dalla stanza in alto a parete dal corridoio.
Qualcuno che ha fatto impianti simili? Sono solo 6 camere su un solo piano, pensavo a 2 volumi/ora di aria esterna sperando che gli induttori me li raddoppino per riuscire a miscelare e a non creare stratificazione.
Sono più preoccupato per la regolazione visto che essendo tipo alberghetto servono serrande comandate dai badge e non ho spazi...
VMC residenziale
Moderatore: Edilclima
VMC residenziale
redigere redigere redigere
Re: VMC residenziale
Prova sul sito della SolerPalau, li contattai tempo addietro per una VMC residenziale.
Re: VMC residenziale
Pluggit, Zehnder, SolarPalau, ma anche Utek, Aldes (e tutti i vari marchi che commercializzano) equelli con le cose un po' strane Clivet ad esempio.
Dipende cosa vogliono fare.. da quel che ho capito, per te va bene la Elfo della Clivet, una vmc termodinamica (ocio che è solo on off, sia compressore cheventilatore, ma ha bisogno cmq di una potenza aggiuntiva).
Altrimetni ci sono vmc tipo toshiba con batteria ad espansioen diretta per post riscaldo ...
Per le serrante entra in gioco il casino che se blocchi il riscaldameto blocchi la vmc.. ma forse nell'alberghiero non è un problema.
Dipende cosa vogliono fare.. da quel che ho capito, per te va bene la Elfo della Clivet, una vmc termodinamica (ocio che è solo on off, sia compressore cheventilatore, ma ha bisogno cmq di una potenza aggiuntiva).
Altrimetni ci sono vmc tipo toshiba con batteria ad espansioen diretta per post riscaldo ...
Per le serrante entra in gioco il casino che se blocchi il riscaldameto blocchi la vmc.. ma forse nell'alberghiero non è un problema.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: VMC residenziale
il problema degli impianti a tutt'aria è quello. Avendo un cogeneratore preferirei andare ad acqua calda, la elfo o altro prodotto simile può andare per il rinnovo con recupero. Mi informo più che altro su canali e bocchettame.
Considera che è veramente una cacchina come intervento, portata d'aria ragionevole 600-1000 mc/h totali se no vado in crisi con i passaggi. Vedo che gli ovoidali da pavimento alti meno di 100mm portano a dir molto 70-80 mc/h per non fare rumore.
Considera che è veramente una cacchina come intervento, portata d'aria ragionevole 600-1000 mc/h totali se no vado in crisi con i passaggi. Vedo che gli ovoidali da pavimento alti meno di 100mm portano a dir molto 70-80 mc/h per non fare rumore.
redigere redigere redigere
Re: VMC residenziale
Io elfo e simili li uso per uffici o altri ambienti dove i vol/h sono "alti" e dove ho una occupazione on off, altrimenti la scarto.arkanoid ha scritto:il problema degli impianti a tutt'aria è quello. Avendo un cogeneratore preferirei andare ad acqua calda, la elfo o altro prodotto simile può andare per il rinnovo con recupero. Mi informo più che altro su canali e bocchettame.
Considera che è veramente una cacchina come intervento, portata d'aria ragionevole 600-1000 mc/h totali se no vado in crisi con i passaggi. Vedo che gli ovoidali da pavimento alti meno di 100mm portano a dir molto 70-80 mc/h per non fare rumore.
Nel tuo caso metterei una rete a radiatori o ventil o altro e la vmc magari con post riscaldo.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: VMC residenziale
anch'io, ma l'input prediletto è tutt'aria, vediamo un po' cosa portare a casa..
redigere redigere redigere