Chiarimento sulla tipologia di intervento
Inviato: mar ott 23, 2007 15:27
Chiedo un parere sul tipo di intervento da considerare per un lavoro.
Si tratta del rifacimento della suddivisione interna di una palazzina di un ospedale, con rimodulazione degli ambienti per variazione della tipologia del reparto, da degenza a bo.
Sto pensando di procedere in questo modo:
-Per quanto riguarda i serramenti, nuovi, presentare relazione sulla verifica a trasmittanza e condensa dei nuovi serramenti.
-Per quanto riguarda le pareti esterne, non presentare nulla
-Per le verifiche di cui ai d.lgs.192/311, penso di ricadere in un intervento di tipo C comma 2:
"nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti o ristrutturazione degli stessi impianti"
Secondo voi è una procedura corretta? Io ho un dubbio: le pareti esterne verranno sicuramente toccate perchè si demolisce l'interno quindi dovrà essere ripreso l'intonaco e ritinteggiato. Ciò può configurare un intervento in cui si parla di ristrutturazione dell'involucro edilizio? In questo caso ricadrei in un intervento di tipo C comma 1, quindi dovrei presentare una ulteriore relazione di legge 10.
Che dite? Grazie
Si tratta del rifacimento della suddivisione interna di una palazzina di un ospedale, con rimodulazione degli ambienti per variazione della tipologia del reparto, da degenza a bo.
Sto pensando di procedere in questo modo:
-Per quanto riguarda i serramenti, nuovi, presentare relazione sulla verifica a trasmittanza e condensa dei nuovi serramenti.
-Per quanto riguarda le pareti esterne, non presentare nulla
-Per le verifiche di cui ai d.lgs.192/311, penso di ricadere in un intervento di tipo C comma 2:
"nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti o ristrutturazione degli stessi impianti"
Secondo voi è una procedura corretta? Io ho un dubbio: le pareti esterne verranno sicuramente toccate perchè si demolisce l'interno quindi dovrà essere ripreso l'intonaco e ritinteggiato. Ciò può configurare un intervento in cui si parla di ristrutturazione dell'involucro edilizio? In questo caso ricadrei in un intervento di tipo C comma 1, quindi dovrei presentare una ulteriore relazione di legge 10.
Che dite? Grazie