prima occhita veloce
vedo molto volentieri che si è approfondito il discorso gpl piano di campagna ecc
7129 2015 prima occhiata gpl piano di campagna
Moderatore: Edilclima
Re: 7129 2015 prima occhiata gpl piano di campagna
si Giro, è stata una cosa furba perché era assurdo prima... cioè tu non potevi mettere una caldaia a GPL in locale interrato (cosa che tra l'altro non era neanche specificatamente vietato... era solo vietato arrivarci con il tubo...) ma potevi metterla esattamente a filo sopra la scala che andava nello scantinato sotto... ed era ai fini del rischio esattamente la stessa cosa. Io personalmente ho sempre applicato "per analogia" (per riprendere il discorso nell'altro topic) quanto specificato dal DM 12/04/96 che una distanza almeno la prevedeva. Altra precisazione interessante sull'argomento: se parliamo di GPL l'aerabilità del locale di installazione è assicurata solo se l'apertura è una porta finestra (riprendendo il concetto introdotto, giustamente, già dalla 10738/2012... fino allo scorso anno eravamo nella assurda situazione di avere una norma di verifica più restrittiva di quella di installazione), hanno sanato un paio di problemi 

Re: 7129 2015 prima occhiata gpl piano di campagna
per no parlare della definizione di piano di campagna nell classica casetta ligure su dal bricco ! 
tipo appunto la figura della norma

tipo appunto la figura della norma
Re: 7129 2015 prima occhiata gpl piano di campagna
qualche anno fà mi presi la briga di applicare una prescrizione simile per una caldaia ( tipo C ) posta in una soffitta comunicante con i locali sottostanti.... aerazione a filo pavimento, scalino di venti centimetri sulla porta ( giusto i puffi potevano entrarci )....mi volevano mandare a quel paese 

Re: 7129 2015 prima occhiata gpl piano di campagna
ma infatti quella casa quelli del CIG l'hanno scovata sul Melognogirondone ha scritto:per no parlare della definizione di piano di campagna nell classica casetta ligure su dal bricco !
tipo appunto la figura della norma


