asseverazione caldaia/termostatiche
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
asseverazione caldaia/termostatiche
Invece di fare l'asseverazione volevo spedire le certificazioni dei produttori delle valvole termostatiche e della caldaia.
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
1) Le certificazioni delle valvole e caldaia hanno modelli prestabiliti?
Perchè per quanto riguarda la caldaia mi è stata fornita una semplice dichiarazione dell'amministratore delegato della casa prodruttrice che dichiara che la caldaia è conforme allla legge 296/2006 e al DM 19.02.2007 è sufficiente?
2) Inoltre ho le certificazioni delle valvole ma mi viene un dubbio: in questo caso chi dichiara che dette valvole sono state installate? per l'appunto l'installatore ha scritto in fattura: installazione caldaia e accessori mi ha dato le certificazioni delle valvole ma mica le ha installate?
Io non faccio l'asseverazione perchè mi danno le certificazioni ma CRIBBIO, le valvole non sono installate
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
1) Le certificazioni delle valvole e caldaia hanno modelli prestabiliti?
Perchè per quanto riguarda la caldaia mi è stata fornita una semplice dichiarazione dell'amministratore delegato della casa prodruttrice che dichiara che la caldaia è conforme allla legge 296/2006 e al DM 19.02.2007 è sufficiente?
2) Inoltre ho le certificazioni delle valvole ma mi viene un dubbio: in questo caso chi dichiara che dette valvole sono state installate? per l'appunto l'installatore ha scritto in fattura: installazione caldaia e accessori mi ha dato le certificazioni delle valvole ma mica le ha installate?
Io non faccio l'asseverazione perchè mi danno le certificazioni ma CRIBBIO, le valvole non sono installate
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
i cerificati non li devo spedire..
deve tenerli il cliente..
il proferssionista non assevera niente sotto i 100 KW quindi se sulla fattura ci sono le valvole e non le monta sono cavoli loro..
poi potrebbero anche metterle e poi toglierle.... n caso poi di controllo chissà!!!
poi il discorso di consigliarne l'installaz. è un altra cosa...
deve tenerli il cliente..
il proferssionista non assevera niente sotto i 100 KW quindi se sulla fattura ci sono le valvole e non le monta sono cavoli loro..
poi potrebbero anche metterle e poi toglierle.... n caso poi di controllo chissà!!!
poi il discorso di consigliarne l'installaz. è un altra cosa...
Personalmente ne assevero l'installazione. Comunque i certificati delle apparecchiature vanno spediti, altrimenti come fai a dirgli che sono conformi?girondone ha scritto:i cerificati non li devo spedire..
deve tenerli il cliente..
il proferssionista non assevera niente sotto i 100 KW quindi se sulla fattura ci sono le valvole e non le monta sono cavoli loro..
poi potrebbero anche metterle e poi toglierle.... n caso poi di controllo chissà!!!
poi il discorso di consigliarne l'installaz. è un altra cosa...
Va spedito solo l'allegato A e l'allegato E.simcat ha scritto:Personalmente ne assevero l'installazione. Comunque i certificati delle apparecchiature vanno spediti, altrimenti come fai a dirgli che sono conformi?
Io assevero solo che l'intervento rientra tra quelli previsti e di conseguenza anche che la caldaia o le valvole termostatiche sono conformi.
Allego i certificati alla mia asseverazione che il cliente deve conservare
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Stiamo dicendo la stessa cosa.tagio ha scritto:Va spedito solo l'allegato A e l'allegato E.simcat ha scritto:Personalmente ne assevero l'installazione. Comunque i certificati delle apparecchiature vanno spediti, altrimenti come fai a dirgli che sono conformi?
Io assevero solo che l'intervento rientra tra quelli previsti e di conseguenza anche che la caldaia o le valvole termostatiche sono conformi.
Allego i certificati alla mia asseverazione che il cliente deve conservare
Caro Tagio, ho proprio "toppato". Io all'Enea ho spedito anche l'asseverazione....., ma rileggendo il decreto non era nesessario.tagio ha scritto:Credevo intendessi che vanno spediti all'ENEA.simcat ha scritto: Comunque i certificati delle apparecchiature vanno spediti, altrimenti come fai a dirgli che sono conformi?
Immagino comunque che non mi facciano storie....una cosa in più e non in meno....