Pagina 1 di 1

tempo motore

Inviato: lun gen 11, 2016 12:18
da SimoneBaldini
Dopo 45 minuti di calcolo di un albergo, classe A4! Ma dai....

Re: tempo motore

Inviato: lun gen 11, 2016 13:57
da L'Enzo
perchè non lo sapevi? più gira e più migliora la classe!!!!

ovviamente non è vero, lo sottolineo perchè non si sa mai... prova a vedere nel gruppo di f.b. ci sono casi che ha macinato per più di due ore!

Re: tempo motore

Inviato: lun gen 11, 2016 18:00
da SimoneBaldini
Certo che siamo al ridicolo, 1 ora e passa per poi vedere che canna la classe. Il fabbisogno dell'involucro è verosimile, è il fabbisogno della fonte primaria che non va bene, quindi presumo che ci sia qualche arcano sull'impianto. Ma con questi tempi di calcolo è deleterio lavorare!

Re: tempo motore

Inviato: lun gen 11, 2016 18:23
da SuperP
SimoneBaldini ha scritto:Certo che siamo al ridicolo, 1 ora e passa per poi vedere che canna la classe.
Oppure l'edificio di riferimento, come sostengo io??!!!

Re: tempo motore

Inviato: mer gen 13, 2016 11:25
da il_conte
Anche io ho riscontrato in certi casi dei valori insensati relativi al rendimento, e quindi involucro apparentemente OK ma calcoli sul fabbisogno di EP completamente sballati.
Per il tempo di calcolo, ho visto che dopo molto tempo (e molti ricalcoli) il programma diventa sempre più lento. Conviene uscire e rientrare. Poi certo, se hai 100 superfici disperdenti c'è poco da fare....

Re: tempo motore

Inviato: ven gen 22, 2016 12:35
da cosmic
L'Enzo ha scritto:prova a vedere nel gruppo di f.b. ci sono casi che ha macinato per più di due ore!
OT: quale gruppo FB? Così, per sapere...

Re: tempo motore

Inviato: dom gen 24, 2016 20:00
da L'Enzo
cened+ 2.0 - 1769 iscritti.
A me è servito per risolvere problemi con il software velocemente... poi a volte spunti interessanti