Documenti per modifica gasolio-gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Buonasera a tutti,
nella modifica di una caldaia esistente che vede il solo cambio di combustibile da gasolio a gas e relativa sostituzione di bruciatore, che tipo di documentazione si deve produrre oltre al progetto DM37 della nuova rete gas e progetto di prevenzione incendi? Per esempio la denuncia all'INAIL va fatta?

Grazie
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

va fatta la L10
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Grazie per la risposta. Sapresti gentilmente indicarmi dove è prescritto?
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

DM req minimi, paragrafo 2.2.
Al punto 2.3 si precisano le esclusioni: il caso di cambio di combustibile non esime dalla relazione tecnica.
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da Terminus »

Sarebbe prevista la L.10, ma cosa occorrerebbe verificare ?
Non l'efficienza media stagionale dell'impianto poichè non si tratta di ristrutturazione dello stesso e neanche il rendimento minimo del generatore, che non viene sostituito.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

Sarebbe


NO, indicativo : E'

Che poi non serva a nulla, non la voglia nessuno, che sia una cavolata, che costi uno sproposito per nulla, ci trova tutti d'accordo.

Però E', non sarebbe. :lol: :shock:
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da soloalfa »

L'inail penso proprio di si!
La caldaia non la cambi ma il bruciatore si. a logica cambiando il rendimento del generatore il rendimento globale penso sia da verificare.
Sarebbe poi opportuno considerare quanto sara' rendimento del generatore col nuovo bruciatore
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da girondone »

mi sa che non è cambio di generatore a fare le pulci...
è un caso direi no contemplato nemmeno nei nuovi decreti
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

<mode_azzeccagarbugli> = ON

questa cosa, quale essa sia, ha effetto sull' 'energetica' dell' edificio impianto? sicuramente SI

questa cosa, è espressamente prevista tra quelle con procedura semplificata ? sicuramente NO, non è una tinteggiatura, non è un cambio di caldaia a pari tecnologia e combustibile.

ergo.... relazione.

<mode_azzeccagarbugli> = OFF
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Grazie a tutti per gli interventi.
Se lo chiede il decreto requisiti minimi non mi interessa perché qui in Liguria non è stato ancora recepito.
Circa la pratica inail, il decreto 1-12-75 Art.18 recita:

Per ogni impianto, realizzato con uno o più generatori di calore e soggetto alle disposizioni del presente titolo,
deve essere presentata denuncia all'Associazione per il controllo della combustione allorché:
a) s'intenda effettuarne l'installazione;
b) s'intenda apportare modifiche interessanti i dispositivi di sicurezza e di protezione dei generatori;
c) s'intenda procedere alla sostituzione o modifica dei generatori comportante un aumento della potenzialità
nominale o una variazione della pressione di targa rispetto a quella dei generatori di calore esistenti all'atto della prima
installazione;
d) si siano verificati incidenti o gravi avarie.

Quindi secondo me in linea di massima non servirebbe se non si tocca il tronchetto esistente. C'è da dire che se metto una VIC però in un certo senso intervengo sui sistemi di sicurezza...che ne dite?
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

qui in Liguria non è stato ancora recepito.


???

Una legge dello Stato non richiede 'recepimenti regionali'; in materia, le regioni POSSONO emanare regolamenti diversi, ma questo non implica che, se non lo fanno, le leggi non si applicano: si applica la normativa nazionale.

Oltretutto, nei nuovi decreti è sparita l'esplicita clausola di cedevolezza madre di tante nefandezze.
(Rimane, ovviamente, il dettato costituzionale per il quale le Regioni hanno facoltà legislativa e alcune si sono prontamente attivate a fare il taglia e incolla (e sbaglia) ((e ritorna indietro)))
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da Terminus »

giotisi ha scritto:Sarebbe
NO, indicativo : E'
Of course. Il condizionale era solo per sottolineare l'apparente inutilità della relazione richiesta.
albe80 ha scritto: Quindi secondo me in linea di massima non servirebbe se non si tocca il tronchetto esistente. C'è da dire che se metto una VIC però in un certo senso intervengo sui sistemi di sicurezza...che ne dite?
Sicuramente sostituisci la VIC, quindi a rigore ricadi nella lettera b).
Un pò di carta in più da farti pagare.....
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da girondone »

No gio
Qui non vale reg regionale fino a prossima modifica
Giusto o sbagliato
Almeno me lo hanno scritto anche x mail
Perché il reg recepisce (a suo modo) la direttiva
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

giotisi ha scritto:qui in Liguria non è stato ancora recepito.


???

Una legge dello Stato non richiede 'recepimenti regionali'; in materia, le regioni POSSONO emanare regolamenti diversi, ma questo non implica che, se non lo fanno, le leggi non si applicano: si applica la normativa nazionale.

Oltretutto, nei nuovi decreti è sparita l'esplicita clausola di cedevolezza madre di tante nefandezze.
(Rimane, ovviamente, il dettato costituzionale per il quale le Regioni hanno facoltà legislativa e alcune si sono prontamente attivate a fare il taglia e incolla (e sbaglia) ((e ritorna indietro)))
Articolo 3 comma 4:

4. Le regioni e le province autonome che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, abbiano già
adottato propri strumenti di attestazione della prestazione energetica degli edifici in conformità alla
direttiva 2010/31/UE, intraprendono misure atte a favorire, entro due anni dall’entrata in vigore del
presente decreto, l’adeguamento dei propri strumenti regionali di attestazione della prestazione
energetica degli edifici alle Linee guida.

In breve le regioni hanno tempo di adeguarsi entro il 1 ottobre 2017. Ti confermo che la Liguria non si è ancora adeguata e credo anche la Val d'Aosta...insomma i classici bagnini d'estate e maestri di sci d'inverno :lol:
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Terminus ha scritto:
giotisi ha scritto:Sarebbe
NO, indicativo : E'
Of course. Il condizionale era solo per sottolineare l'apparente inutilità della relazione richiesta.
albe80 ha scritto: Quindi secondo me in linea di massima non servirebbe se non si tocca il tronchetto esistente. C'è da dire che se metto una VIC però in un certo senso intervengo sui sistemi di sicurezza...che ne dite?
Sicuramente sostituisci la VIC, quindi a rigore ricadi nella lettera b).
Un pò di carta in più da farti pagare.....
Facciamo che domattina farò una chiamatina all'inail, chiedo esplicitamente e mi faccio mettere tutto per iscritto...non vorrei passare per quello che fa pagare più lavoro del necessario...poi vi aggiorno..comunque grazie
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

guarda che il termine per l'adeguamento riguarda solo gli strumenti di attestazione della prestazione, quindi i vari celeste, cened e compagnia a briscola, non le disposizioni del decreto.
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Guarda qua stanno tutti aspettando che la regione legiferi per adeguarsi. al momento i funzionari dei vari enti locali continuano a far riferimento alla vecchia legge regionale, probabilmente in forza della clausola di cedevolezza cui ti riferivi in qualche post precedente
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da giotisi »

Interessante.
Quindi, per dire, da voi i serramenti sono ancora 2.2 , l'H't non è un problema e gtot < 0,50 ? Ne sei sicuro, vero?
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da girondone »

Esatto
Italialand
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da albe80 »

Con un po' di ritardo ma credo di essere riuscito a dirimere la questione. Il D.lgs aggiornato dalla L.90 all'ART17 recita:

1. In relazione a quanto disposto dall'articolo 117, quinto comma, della Costituzione, le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alle regioni e alle province autonome che non abbiano ancora provveduto al recepimento della direttiva 2010/31/UE fino alla data di entrata in vigore della normativa di attuazione adottata da ciascuna regione e provincia autonoma.[/i][/i]

Avendo la regione Liguria legiferato nel merito con:

LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2012 N. 23
Modifiche alla legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 (Norme in materia di energia) in attuazione
della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010,
relativa alla prestazione energetica nell’edilizia.

ritengo ad ogni buon conto che i tecnici operanti in Liguria sono (quantomeno) legittimati ad operare in ossequio alla L.R. e pertanto limitandosi al rispetto dei requisiti dettati dal relativo R.R., in barba alla legislazione nazionale.

Grazie a tutti per gli spunti
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Documenti per modifica gasolio-gas

Messaggio da girondone »

si
è così
Rispondi