qualche domanda su detrazioni

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

qualche domanda su detrazioni

Messaggio da Colin Caldwell »

Salve gente, mi servirebbe qualche risposta a queste domande ( sempre se sono di pertinenza di tecnici o di commercialisti :D )

1- Nel caso d'installazione infissi il cliente può acquistarli direttamente e farli installare in seguito da altro soggetto? se si, devo fare due fatture distinti ( fornitura e manodopera )?

2- Se un'impresa prende in carico la ristrutturazione di un edificio, chiamando a sua volta un serramentista e un installatore termotecnico, la prassi più giusta per le detrazioni è che serramentista e idraulico emettano fattura verso l'impresa che ha in carico la ristrutturazione e a sua volta questa impresa emette fattura verso il cliente?

3-Nella fattura si devono specificare voci di fornitura materiali inerenti l'oggetto della detrazione ( cioè solo caldaie e radiatori o infissi ) oppure anche i materiali per le opere accessorie?

4-Per restare in regime di AQE ( per la Lombardia ), devo dimostrare che l'accettazione dell'incarico è anteriore a 01.09.2007 giusto? anche con l'accettazione di un preventivo e relativa assegnazione lavori?

Spero di essere stato chiaro nell'esporre le domande.

Grazie comunque.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: qualche domanda su detrazioni

Messaggio da ilverga »

Colin Caldwell ha scritto:1- Nel caso d'installazione infissi il cliente può acquistarli direttamente e farli installare in seguito da altro soggetto? se si, devo fare due fatture distinti ( fornitura e manodopera )?
SI
2- Se un'impresa prende in carico la ristrutturazione di un edificio, chiamando a sua volta un serramentista e un installatore termotecnico, la prassi più giusta per le detrazioni è che serramentista e idraulico emettano fattura verso l'impresa che ha in carico la ristrutturazione e a sua volta questa impresa emette fattura verso il cliente?
Procedimento formalmente corretto, a mio parere. Non ci giurerei che AdE sia così accondiscendente come me...
3-Nella fattura si devono specificare voci di fornitura materiali inerenti l'oggetto della detrazione ( cioè solo caldaie e radiatori o infissi ) oppure anche i materiali per le opere accessorie?
La seconda
4-Per restare in regime di AQE ( per la Lombardia ), devo dimostrare che l'accettazione dell'incarico è anteriore a 01.09.2007 giusto? anche con l'accettazione di un preventivo e relativa assegnazione lavori?
SI
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Messaggio da Colin Caldwell »

Grazie ilverga, gentilissimo.

Ora provo a sentire i fenomeni dell'AdE.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Messaggio da Colin Caldwell »

il problema è però l'aspetto tecnico sulla ristrutturazione, cioè se l'impresa che ristruttura non è abilitata secondo legge 46/90, chi emette il certificato di conformità?
L'idraulico intestandolo al committente? è tutto da vedere.

secondo voi?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Bloccato