Pagina 1 di 1
nuova LR Lombardia scomputi volumetrici
Inviato: mer dic 16, 2015 11:45
da barabba
Probabilmente i colleghi che operano in Lombardia lo sanno già, ma nel dubbio riposto che male non fa...
il mese scorso, regione Lombardia ha abrogato di fatto tutte le leggi precedenti, sia quelle di fatto già non più valide perchè dipendevano da commi già abrogati, sia quelle che avevano passato indenni tutti i cambi legislativi di questi ultimi 15 anni (tipo la 26/1995).
Insomma ora c'è solo la LR 38/2015, che fa chiarezza su tutto, altezze e distanze comprese, e che ritorna a incentivare non più per edifici in classe A ma per edifici con fabbisogno inferiore del 20-25% rispetto a quello limite...
Ciao Gianluca
Re: nuova LR Lombardia scomputi volumetrici
Inviato: mer feb 03, 2016 11:12
da lore99
sentiti vari uffici tecnici dei Comuni brancolano tutti nel buio riguardo gli scomputi volumetrici dei tamponamenti sulle nuove costruzioni ; per intendersi dove è stata applicata la LR33-07 fino ad ora. cioè dicono che la applicheranno ancora ma non sanno su che dato applicare la riduzione del 10% che da diritto agli scomputi dei tamponamenti.
la LR 38/15 che citi tu in che articolo cita la norma riguardante gli scomputi. io mica la trovo.
ciao
Re: nuova LR Lombardia scomputi volumetrici
Inviato: mer feb 03, 2016 11:54
da NoNickName
Legge regionale 10 novembre 2015, n. 38
Legge di semplificazione 2015 - Ambiti economico, sociale e territoriale
(B.U.R.L. 12 novembre 2015, n. 46)
Re: nuova LR Lombardia scomputi volumetrici
Inviato: mer feb 03, 2016 12:04
da lore99
si si, articolo 10. grazie, ora ho visto
Re: nuova LR Lombardia scomputi volumetrici
Inviato: lun lug 17, 2017 23:12
da Ca79
Buonasera , vorrei chiedere un vostro parere a riguardo degli scomputi volumetrici regione Lombardia.
Nel caso di ristrutturazione di un edificio , edificato in un lotto saturo come volumetria attribuita da pgt, posso recuperare lo spessore delle murature perimetrali per chiudere un portico esistente non facente volume.?
O meglio
Ho un edificio costruito su un lotto di mq 250.
Moltiplico la superficie per l indice fondiario e ottengo un volume ammissibile di mc 325.
L edificio preesistente presenta un volume misurato esternamente di mc 370.
E stato realizzato un portico do mq 10 consentito se aperto almeno su 2 lati .
Il cliente vorrebbe chiudere tale portico trasformandolo da superficie non residenziale a superficie utile.
Riqualificando energeticamente l edificio e riducendo del 10 % il fabbisogno energetico posso utilizzare la superficie utile al netto delle murature e recuperare la differenza per chiudere il portico restando comunque al di sotto del volume preesistente di mc 370 o devo verificare anche il volume ammissibile da pgt ?
Ringrazio per la collaborazione.