Apro questo thread per coloro che come me sono rimasti un po' basiti di fronte ai risultati dati dai software con il nuovo metodo dell'edificio di riferimento.
Se prima avevo un'idea di quello che stavo facendo ora le verifiche mi risultano quantomeno oscure: possibile che con una buona pdc, fotovoltaico, solare e isolazione a cappotto da 14 cm non mi tornino le verifiche dell'EPI? (sarei in classe A con il vecchio decreto).
Ancora più oscure sono le verifiche dei rendimenti, basta cambiare di poco il livello minimo di modulazione della PDC e tutto va alle ortiche.
Non son tanto convito di questo nuovo medoto, probabilmente devo ancora farci la mano ma mi sembra poco controllabile (si rischia di affidarsi in toto ai risultati del software)
Edificio di riferimento come vi trovate?
Moderatore: Edilclima