Pagina 1 di 1

programma docet

Inviato: mer ott 17, 2007 18:38
da loredana
Salve a tutti ragazzi :D ......scusate la mia ignoranza in materia, ma volevo chiedere a coloro che utilizzano Docet, se come indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell'edeficio, cosi come definito dal punto 29 dell'allegato A, si può prendere il valore dell'ENERGIA FORNITA PER RISCALDAMENTO (che è uno dei valori di output del programma)....grazie a tutti :roll:

Re: programma docet

Inviato: gio ott 18, 2007 10:16
da mhell
loredana ha scritto:Salve a tutti ragazzi :D ......scusate la mia ignoranza in materia, ma volevo chiedere a coloro che utilizzano Docet, se come indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell'edeficio, cosi come definito dal punto 29 dell'allegato A, si può prendere il valore dell'ENERGIA FORNITA PER RISCALDAMENTO (che è uno dei valori di output del programma)....grazie a tutti :roll:
FAQ nel sito http://www.docet.itc.cnr.it/FAQ.htm

- E’ possibile utilizzare l’output di DOCET per il calcolo dell’Epi da introdurre nell'attestato di qualificazione energetica, allegato A, per la detrazione del 55%?

- Si, l’output di DOCET, utilizzabile ai fini del calcolo dell’Epi, è l’indicatore di prestazione energetica “Energia Fornita” per il riscaldamento, visualizzato nel “Modulo di Certificazione Energetica” del software.

Inviato: ven ott 19, 2007 17:28
da loredana
Ti ringrazio, ma avevo letto anche io questa risposta; il fatto però è che telefonando a quelli dell'ENEA, mi è stato risposto che bisogna utilizzare il FEP........ :? francamente sono molto confusa :cry:

Inviato: lun ott 22, 2007 06:53
da mhell
loredana ha scritto:Ti ringrazio, ma avevo letto anche io questa risposta; il fatto però è che telefonando a quelli dell'ENEA, mi è stato risposto che bisogna utilizzare il FEP........ :? francamente sono molto confusa :cry:
cos'è che devi utilizzare scusa?

FEP significa Fabbisogno di Energia Primaria

FEP = EPi x S ut.

ed EPi è calcolabile con la procedura ENEA secondo quanto scritto nella faq. ENEA

Inviato: mar ott 23, 2007 17:03
da loredana
grazie ragazzi, ho risolto il problema scaricando la nuova versione del programma Docet che elabora in automatico l'allegato A........il dubbio che avevo era legato alla mia ignoranza :cry: perdonatemi