Buonasera a tutti,
avrei biosgno di un chiarimento: mi è stato chiesto di valutare la possibilità iniziare una serie di attività soggette a controllo di prevenzione incendi (un paio con norma verticale, altre no) all'interno di un capannone esistente di una decina di anni fa.
Poichè il capannone è costituito da elementi prefabbricati in cca, per valutare la Resistenza al fuoco della struttura inizialmente ipotizzavo di fare una verifica tabellare con il DM 16/2/2007, se non che l'altezza dei pilastri di circa 8,6 metri non mi permette di applicare questa valutazione.
A questo punto mi sembra che l'unica strada praticabile sia la verifica mediante calcoli (allegato C del 16/2/2007) o sbaglio? Da quanto ho capito questo implica l'ultilzzo di metodi agli elementi finiti che studiano la propagazione del calore nell'elemento (pilastro, trave, tegolo a doppia T...).
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Classificazione R strutture capannone esistente
Moderatore: Edilclima
Re: Classificazione R strutture capannone esistente
Se il capannone ha una decina di anni potresti avere la fortuna di reperire presso il costruttore una relazione di valutazione di resistenza al fuoco, con conseguente certificazione.
Altrimenti ti rimane il metodo analitico secondo eurocodici.
Altrimenti ti rimane il metodo analitico secondo eurocodici.