In un fabbricato industriale ora servito da una sola caldaia a vapore si procede alla suddivisione degli impianti in tre parti distinte :
uffici
magazzino
zona spogliatoi/mensa
posso richiedere il 55% per tutte e tre le caldaie installate trattandosi del medesi fabbricato e dello stesso proprietario?
Le caldaie non restano nella centrale termica ma vengono collocate in nuove posizioni adiacenti i locali da servire
Grazie ciao a tutti
SUDDIVISIONE IMPIANTO TERMICO INDUSTRIALE
Moderatore: Edilclima
Re: SUDDIVISIONE IMPIANTO TERMICO INDUSTRIALE
Avendo zone termicamente distinte, stai sostituendo un impianto centralizzato con tre autonomi (non c'entra nulla che il proprietario è unico).ASTRO ha scritto:In un fabbricato industriale ora servito da una sola caldaia a vapore si procede alla suddivisione degli impianti in tre parti distinte :
uffici
magazzino
zona spogliatoi/mensa
posso richiedere il 55% per tutte e tre le caldaie installate trattandosi del medesi fabbricato e dello stesso proprietario?
Le caldaie non restano nella centrale termica ma vengono collocate in nuove posizioni adiacenti i locali da servire
Grazie ciao a tutti
Per questo tipo di intervento, a leggere rigorosamente la norma, non puoi detrarre nulla.
Per detrarre avresti dovuto sostituire il generatore con moduli a condensazione in batteria, ma lasciando l'impianto unico.
udite udite udite
Che bella risposta chiara, limpida ................ penso che nessuno dei quesiti posti ad enea sia da tenere in considerazione
Adesso me ne vado al bar
buongiorno
come indicato dal punto 3.4 della circolare dell'AdE n.36,
in via generale, è esclusa dagli interventi egevolabili la
trasfromazione dell'impianto di climatizzazione invernale
da centralizzato ad individuale o autonomo;
si tenga conto inoltre, che nelle ristrutturazioni con
frazionamento, l'agevolazione è subordinata
all'istallazione di un impianto centralizzato (punto 2
della stessa circolare).
se il vostro caso non è interessato da nessuna delle
opzini, riteniamo che l'interevento possa essere
agevolabile, ma ci pare ci capire che in qualche parte vi
rientri.
Cordiali saluti,enea.
On Thu, 18 Oct 2007 09:00:12 +0200
>
> Buon giorno a tutti e buon lavoro
>
>
>
> Quesito :
>
>
>
> In un fabbricato industriale/artigianale ora servito da
>una sola e obsoleta caldaia si procede alla suddivisione
>degli impianti in tre parti distinte.
>
>
>
> uffici
> magazzino
> zona spogliatoi/mensa
>
>
>
> Viene smantellato l'impianto vecchio e vengono
>realizzati 3 nuovi impianti distinti e le caldaie a
>condensazione non restano nella centrale termica ma
>vengono collocate in nuove posizioni adiacenti i locali
>da servire:
>
>
> posso richiedere il 55% per tutte e tre le caldaie
>installate trattandosi del medesimo fabbricato della
>stessa attività e dello stesso proprietario?
>
> Grazie
>
>
ENEA - GdL Finanziaria 2007
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it
Adesso me ne vado al bar
buongiorno
come indicato dal punto 3.4 della circolare dell'AdE n.36,
in via generale, è esclusa dagli interventi egevolabili la
trasfromazione dell'impianto di climatizzazione invernale
da centralizzato ad individuale o autonomo;
si tenga conto inoltre, che nelle ristrutturazioni con
frazionamento, l'agevolazione è subordinata
all'istallazione di un impianto centralizzato (punto 2
della stessa circolare).
se il vostro caso non è interessato da nessuna delle
opzini, riteniamo che l'interevento possa essere
agevolabile, ma ci pare ci capire che in qualche parte vi
rientri.
Cordiali saluti,enea.
On Thu, 18 Oct 2007 09:00:12 +0200
>
> Buon giorno a tutti e buon lavoro
>
>
>
> Quesito :
>
>
>
> In un fabbricato industriale/artigianale ora servito da
>una sola e obsoleta caldaia si procede alla suddivisione
>degli impianti in tre parti distinte.
>
>
>
> uffici
> magazzino
> zona spogliatoi/mensa
>
>
>
> Viene smantellato l'impianto vecchio e vengono
>realizzati 3 nuovi impianti distinti e le caldaie a
>condensazione non restano nella centrale termica ma
>vengono collocate in nuove posizioni adiacenti i locali
>da servire:
>
>
> posso richiedere il 55% per tutte e tre le caldaie
>installate trattandosi del medesimo fabbricato della
>stessa attività e dello stesso proprietario?
>
> Grazie
>
>
ENEA - GdL Finanziaria 2007
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it