Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
navarraivan
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 03, 2007 12:13

Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Messaggio da navarraivan »

Mi trovo a dover determinare i millesimi per la produzione di acs su di un condominio di recente costruzione dove sulla linea del ricircolo sono stati installati i radiatori dei bagni.
Il riscaldamento è indipendente tramite pompe di calore e per la produzione di acs si utilizza un mcrocogeneratore.
Ogni u.i. è dotata di un contatore volumetrico acs e di un contatore (sempre volumetrico) sulla linea ricircolo acs (conta i litri quando la testina termostatica del radiatore apre).
Considerando che non è possibile installare contacalorie lato radiatori in sostituzione dei contalitri, come procedereste per contabilizzare i consumi?
Idee?
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Messaggio da iltubo »

Io farei sostituire i termobagno con degli elementi elettrici e collegherei il ricircolo diretto.
Non vedo altre soluzioni decenti.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Messaggio da NoNickName »

Non ho capito. I radiatori dei bagni sono sul ricircolo dell'acs?
E d'estate non fanno ricircolo?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6798
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Messaggio da Ronin »

Secondo me i materiali con cui si fanno i radiatori non sono idonei per il contatto con acqua potabile (anche se nessuno si beve l'acqua calda)
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione acs con radiatore su ricircolo sanitario

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto:Secondo me i materiali con cui si fanno i radiatori non sono idonei per il contatto con acqua potabile (anche se nessuno si beve l'acqua calda)
Infatti il passo successivo era proprio questo. Per me è illegale fare una roba del genere. Metalli pesanti di fonderia che finiscono nell'acqua calda a contatto con la pelle. Minimo viene loro una dermatite da contatto cronica.
E comunque è vero che non la bevo, ma io l'acqua calda la uso per preriscaldare l'acqua della pasta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi