Pagina 1 di 1

Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: ven ott 02, 2015 17:56
da Ronin
in versione Beta, da qui:

http://www.docet.itc.cnr.it/

(utilizzabile per edifici residenziali esistenti fino a 200 m2, per il momento non permette ancora la stampa del certificato)

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: ven ott 30, 2015 16:54
da mat
Andando sulla pagina di cui al link è tutt'ora indicata la versione beta: c'è scritto che non si può proprio redigere ape, in attesa di versione stabile... quindi a cosa serve? :?
A qualcuno risulta sia uscita la versione definitiva?

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: sab ott 31, 2015 13:09
da Mimmo_510859D
E perché vogliamo parlarne che da due enti "istituzionali" esca, su un loro sito, una affermazione del tipo

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l’inserimento dei dati da parte di utenti anche senza specifiche competenze, definendo un’interfaccia che consente di qualificare dal punto di vista energetico edifici esistenti, in modo semplice e riproducibile

che paese del piffero

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: gio dic 10, 2015 22:32
da Ronin
per la cronaca, docet è vivo e lotta insieme a noi (è fuori la versione definitiva)

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: ven dic 11, 2015 10:49
da mat
Perfetto, aspettavano solo che io comprassi il modulo 705 evidentemente (comprato per necessità non più tardi di una settimana fa). Ma vaff... :evil:

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: mar dic 15, 2015 14:21
da mat
Ricevuto ieri da Energia News (Piemonte):

Buongiorno,
si avvisa che l'utilizzo del metodo semplificato Docet non è al momento consentito in attesa della validazione dello stesso di cui al paragrafo 4.3 dell'Allegato 1 del DM 26 giugno 2015 "LINEE GUIDA NAZIONALI PER L'ATTESTAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI".

Cordiali saluti.
Assistenza Energia

Re: Nuovo decreto, nuovo DOCET

Inviato: mer feb 03, 2016 15:06
da mat