Documenti acustica per cambio d'uso destinazione
Inviato: gio set 17, 2015 14:45
Buon giorno, sto per richidere il cambio d'uso destinazione di un basso fabbricato sito nel comune di Torino in un cortile circondato solo da edifici residenziali. Allo stato attuale il fabbricato è un magazzino accatastato come C/2 e vuole essere trasformato in abitazione.
Vorrei sapere se a questo scopo è necessario fornire documentazione relativa all'acustica in allegato alla DIA da presentare in comune.
Fonti diverse sono discordanti. Per qualcuno sembra che la documentazione non sia da fornire, per altri pare di si, in tal caso comunque non mi è chiaro quali documenti sarebbero necessari. Mi è stato accennato "Autocertifcazione del clima acustico" e "Valutazione requisiti passivi" . Quale il vostro parere in merito ? Nel caso non presentassi i documenti la DIA rischierebbe di essere respinta o invece nella peggiore ipotesi potrebbe venire richiesta solo un'integrazione? Grazie anticipatamente per eventuali risposte.
Vorrei sapere se a questo scopo è necessario fornire documentazione relativa all'acustica in allegato alla DIA da presentare in comune.
Fonti diverse sono discordanti. Per qualcuno sembra che la documentazione non sia da fornire, per altri pare di si, in tal caso comunque non mi è chiaro quali documenti sarebbero necessari. Mi è stato accennato "Autocertifcazione del clima acustico" e "Valutazione requisiti passivi" . Quale il vostro parere in merito ? Nel caso non presentassi i documenti la DIA rischierebbe di essere respinta o invece nella peggiore ipotesi potrebbe venire richiesta solo un'integrazione? Grazie anticipatamente per eventuali risposte.