Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Shine
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 04, 2015 16:01

Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da Shine »

Ciao a tutti.
Da pochi mesi sono proprietario di un appartamento con il riscaldamento centralizzato condominiale e con l'acqua calda sanitaria (bagno e cucina) riscaldata da uno scalda acqua a gas autonomo all'interno del mio appartamento (si trova in cucina). Lo scalda acqua a gas è del 1996, a camera aperta di tipo B. Quest'ultimo ha lo scarico fumi collegato a una canna fumaria condominiale (di cui non so le caratteristiche) ma mi è stato detto in via ufficiosa che è utilizzata per le cucine e che tra tutti i condomini solo 4 o 5 su 20 appartamenti hanno una caldaia a gas come la mia, ovvero che scarica nella mia stessa condizione... nel condotto per le cucine.
Un idraulico mi ha detto che per mettere a norma sono costretto a mettere scalda acqua elettrici, visto che non potrei lasciare la situazione attuale e non potrei scaricare a parete perché non consentito (?).
Tutto questo proprio non mi va giù perchè ho acquistato l'appartamento scegliendolo proprio per l'acqua sanitaria a gas...
Ho cercato di capire la normativa, ma son più confuso di prima, soprattutto per la distinzione tra impianto termico che deve per forza scaricare a tetto e scalda acqua sanitario a cui è ancora permesso lo scarico a parete?
Voi come procedereste e che alternative ho per mettere l'impianto a norma utilizzando una scalda acqua a gas?
Grazie a tutti.
mau1969
Messaggi: 113
Iscritto il: gio mar 24, 2011 14:42

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da mau1969 »

"dal sito Beretta"
Dal 31 AGOSTO 2013, qualsiasi tipologia di installazione, nuova o mera sostituzione, ha il vincolo di dover CONDURRE AL TETTO I FUMI DELLA COMBUSTIONE, mediante camini, canne fumarie, condotti di scarico.

ESISTONO PERO’ ALCUNE DEROGHE CHE CONSENTONO LO SCARICO DEI FUMI ALL’ESTERNO DI UNA PARETE:
a) sostituzione di una caldaia, di qualsiasi tipo, che già scaricava a parete;
b) sostituzione di una caldaia a camera aperta, a tiraggio naturale, che scaricava in una canna fumaria collettiva ramificata condominiale;
c) installazione in edifici storici o sottoposti a norme di tutela;
d) impossibilità tecnica di andare a tetto con lo scarico fumi, asseverata da un professionista abilitato.
DAL 19 LUGLIO 2014, A QUESTE ECCEZIONI SE NE AGGIUNGONO ALTRE DUE:
e) installazione di apparecchi a condensazione, nell’ambito di ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in stabili pluri familiari, qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione con sbocco sopra il tetto dell’edificio, funzionali e idonei o comunque adeguabili alla applicazione dei suddetti generatori;
f) installazione di uno o più generatori ibridi compatti, composti almeno da una caldaia a condensazione a gas e da una pompa di calore, dotati di specifica certificazione di prodotto.
I terminali di scarico fumi a parete dovranno essere posizionati nell’osservanza delle aree di rispetto previste dalla norma UNI 7129/08
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da armyceres »

mau1969 ha scritto:"dal sito xxxxxx"
Dal 31 AGOSTO 2013, qualsiasi tipologia di installazione, nuova o mera sostituzione, ha il vincolo di dover CONDURRE AL TETTO I FUMI DELLA COMBUSTIONE, mediante camini, canne fumarie, condotti di scarico.
anche se si potrebbe evitare "pubblicità".......
il quesito NON è riferito ad una caldaia, ma alla produzione di acqua calda sanitaria individuale.

Articolo 2, l-tricies del D.Lgs 192/05 e s.m.i. come modificato dal D.L. n. 63/13 convertito in legge n.90/2013):
"....Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate...."

Scarica a parete, ovviamente rispettando le distanze minime previste dalla UNI 7129/08 in particolare la parte 3.

Sempre meglio che avere in casa un generatore pericoloso!!!
(apparecchio di tipo B collegato a condotto collettivo (?) con possibile presenza di cappe con ventilatore :evil: )
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da armyceres »

La 7129/08, in vigore, la trovi qui:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ind ... /norme-uni

P.S. non è piratata..... :mrgreen:
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Marzio
Messaggi: 445
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da Marzio »

Nel tuo caso l'impianto per la sola produzione di acs non rientra nella definizione di impianto termico, quindi se rispetti la UNI 7129:2008 potresti scaricare a parete.
Uso il condizionale perchè, già visto più di una volta, se il tuo vicino fa un esposto all'AUSL il tecnico/medico della stessa ti obbligherà di portare lo scarico a tetto per problemi di sanità pubblica.
mau1969
Messaggi: 113
Iscritto il: gio mar 24, 2011 14:42

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da mau1969 »

occhi ai regolamenti ASL..
per esempio:
Regolamento Milano pag. 30: 3.4.20 - allontanamento dei prodotti della combustione. “Tutti i prodotti della combustione provenienti da impianti termici o apparecchi alimentati con combustibile solido, liquido o gassoso, devono essere collegati a camini o a canne fumarie sfocianti oltre il tetto con apposito comignolo al fine di garantire : o una adeguata dispersione dei prodotti della combustione; o una adeguata diluizione dei prodotti della combustione, prima della loro ricaduta, al fine di evitare ogni situazione di danno o molestia alle persone” ...
Shine
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 04, 2015 16:01

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da Shine »

grazie ragazzi, cerco di informami sul tipo di condotto dov'è collegata così vi posso dire qualcosa in più.
Non so neppure se muovere le acque e mettermi nei casini o far finta di niente e lasciare tutto com'è.
Voi che mi consigliate?
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da iltubo »

Se nella canna fumaria ci sono le cucine con le cappe aspiranti e tu hai un boiler tipo B non so se ti conviene lasciare tutto come è, io smuoverei le acque al più presto.
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Acqua calda sanitaria e scarico fumi

Messaggio da armyceres »

Shine ha scritto:grazie ragazzi, cerco di informami sul tipo di condotto dov'è collegata così vi posso dire qualcosa in più.
Non so neppure se muovere le acque e mettermi nei casini o far finta di niente e lasciare tutto com'è.
Voi che mi consigliate?
Smuovere le acque???????
Sarebbe il caso di muoversi, e anche alla svelta!

Più volte è capitato di entrare in appartamenti e trovare quel tipo di installazione.
L'accesso avviene senza gli occupanti (occupati a risolvere problemi di salute) e togliendo sigilli alla porta.....
Purtroppo, in alcuni casi, all'occupante non serviva più una casa.
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
Rispondi