Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Moderatore: Edilclima
Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Buongiorno a tutti, ho contattato due società di Milano, ben strutturate, ben documentate su internet per le rispettive attività di progetto di contabilizzazione e termoregolazione una e l'altra per il servizio del nuovo sistema di gestione della contabilizzazione che andremo a creare. La prima esegue il progetto sopra menzionato unito alla diagnosi energetica dell'edificio la seconda installa i ripartitori di calore sui caloriferi e gestendo in seguito il sistema di contabilizzazione e ripartizione delle spese. Nella offerta della prima società non è presente la MAPPATURA DEI CORPI SCALDANTI mentre la società che installa i ripartitori nell'offerta comprende la MAPPATURA. Domanda: in pratica cosa si esegue cosa si fà e cosa consiste la MAPPATURA DI CALORIFERI ? I paramentri che servono per la taratura dei ripartitori chi li produce ? Chi determina la potenza in WATT dei caloriferi ? Scusate i tanti punti di domanda ma gradirei un chiarimento inequivocabile alle domande indicate. Un cordiale saluto a tutti.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
La funzione cerca del forum potrà esserti utile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Con la quale troverà identica domanda, da lui medesimo postata un mese fa o poco più. BohNoNickName ha scritto:La funzione cerca del forum potrà esserti utile.

- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
E' vero
che gente.




"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Senza essere irrispettoso nei confronti di nessuno, ho riformulato la domanda semplicemente perchè gli addetti ai lavori, vista la vastità e la complessità delle leggi e ampiezza delle normative che regolamentano la questione, sono poco chiari verso i clienti che pagano la prestazione professionale. Dato che non è impossibile incappare nel professionista poco professionale, io che non sono termotecnico, ma cliente pagante, voglio avere le idee il più chiare possibile. Mi sono permesso di riformulare la domanda perchè ho in mano quattro preventivi di termotecnici iscritti all'albo dove tre di questi mi fanno pagare la mappatura dei caloriferi mentre un quarto non fa menzione nell'offerta della mappatura e quindi non mi fa pagare (500 euro per 7 appartamenti, con 35/40 caloriferi). Vedi caro NoNickName, la mia domanda riformulata dopo un mese ha solamente lo scopo di chiedere maggiore chiarezza su un argomento che per i non addetti ai lavori potrebbe essere mal interpretato ma inutilmente pagato, magari due volte, grazie comunque
campione.








Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Rispondo anche a Mat, sempre con il massimo del rispetto. Se guardi tutte le risposte avute al questito che ho postato il 26 giugno ultimo noterai che un po di confusione c'è nelle risposte. Lo stesso NoNickName dice in una sua risposta "Teoricamente la determinazione della potenza spetta al relatore del progetto obbligatorio, ma di fatto viene determinata dall'installatore dei ripartitori in mancanza del progetto.". Io ho sottoposto una domanda chiara e circostanziata, purtroppo le risposte son sono state altrettanto limpide.









- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
A me la risposta sembra limpidissima. Forse non è la risposta che ti aspettavi.
Comunque, tu che sei cliente pagante, ma a noi non ci paghi anzi pretendi risposte chiare, inequivocabili e limpidissime, e soprattutto gratis, eccoti le risposte:
Comunque, tu che sei cliente pagante, ma a noi non ci paghi anzi pretendi risposte chiare, inequivocabili e limpidissime, e soprattutto gratis, eccoti le risposte:
Rilievo dimensionale e tipologico/merceologico dei caloferi, da cui derivare i parametri di accoppiamento da inserire nella programmazione dei ripartitoriDomanda: in pratica cosa si esegue cosa si fà e cosa consiste la MAPPATURA DI CALORIFERI ?
I Kq sono normati secondo EN834 o secondo EN442, i Kc sono misurati da enti metrologici qualificati tra i quali per esempio la più famosa è l'università di Stoccarda.I paramentri che servono per la taratura dei ripartitori chi li produce ?
Se viene seguito il metodo dimensionale, la determinazione avviene secondo la EN834, altrimenti viene dichiarata dal produttore seguendo la norma EN442.Chi determina la potenza in WATT dei caloriferi ?
Spero di non aver equivocato e di aver accontentato un cliente pagante.ma gradirei un chiarimento inequivocabile alle domande indicate.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Anche a me l'argomento pareva sufficientemente sviscerato nel precedente thread. Magari il mio giudizio è falsato da addetto ai lavori; è logico che se non sei rimasto soddisfatto delle risposte hai facoltà riproporre i tuoi dubbi (e noi facoltà di risponderti come meglio crediamo, o non risponderti affatto, vedi chiosa in fondo).
Tuttavia logica avrebbe voluto che tu riprendessi la precedente discussione e non ne riproponessi una identica, fatto questo che, oltre ad essere contrario alla netiquette, ti espone anche alla nostra ievitabile ironia
Detto questo, per quanto riconosca ed apprezzi il tuo garbato modo di esprimerti, rilevo una sottile e malcelata pretesa di "efficienza" da parte di noi tecnici frequentatori del forum, che tuttavia non hai nessun diritto di avere essendo a titolo completamente gratuito... Tra l'altro il fatto che noi si sia o meno professionisti preparatissimi, non determina necessariamente l'addivenire ad una risposta unanime, ci hai pensato?
Tuttavia logica avrebbe voluto che tu riprendessi la precedente discussione e non ne riproponessi una identica, fatto questo che, oltre ad essere contrario alla netiquette, ti espone anche alla nostra ievitabile ironia

Detto questo, per quanto riconosca ed apprezzi il tuo garbato modo di esprimerti, rilevo una sottile e malcelata pretesa di "efficienza" da parte di noi tecnici frequentatori del forum, che tuttavia non hai nessun diritto di avere essendo a titolo completamente gratuito... Tra l'altro il fatto che noi si sia o meno professionisti preparatissimi, non determina necessariamente l'addivenire ad una risposta unanime, ci hai pensato?
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Direi che infatti una domanda del genere non può avere una risposta unanime. A volte la fa uno (il progettista) altre volte l'impresa (con l'avvallo del progettista). Nessuna delle due soluzioni garantisce il migliore esito... Mia personale opinione è che impresa e progettista si accordino su come deve essere fatta la mappatura e che poi la faccia l'impresa, anche perché se valutassimo a paga oraria l'impresa costa la metà del progettista, ma forse visti i tempi mi sbaglio...
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
FORSE??moebius ha scritto:a paga oraria l'impresa costa la metà del progettista, ma forse visti i tempi mi sbaglio...

-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Chi deve eseguire la mappatura dei caloriferi
Altrimenti la terza soluzione, cioè progettista e impresa installatrice sono la stessa persona
e qui non ci sono piu' problemi.
