Classe d'Incendio DM 9-3-07: Livello II

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Classe d'Incendio DM 9-3-07: Livello II

Messaggio da fred2000 »

Sono stato dal tecnic VV.F. per discutere di un progetto ancora da presentare.
Presso uno stabilimento devo adibire un capannone ( circa 1500mq) a magazzino per deposito materiale plastico e cartaceo. L'attività è ovviamente soggetta. Il problema è che il magazzino esistente è un prefabbricato in ca. ed ovviamente non ha le strutture resitenti al fuoco in proporzione al carico d'incendio ( 120 ).
Però visto che il fabbricato rispetta i criteri per rientrare nel livello di prestazione II in quanto isolato da altri ecc. ritengo ,ed anche il VF era d'accordo, che posso limitarmi a garantire una resistenza R30 delle strutture - cito ... " Le classi di resistenza al fuoco necessarie per garantire il livello II di prestazione sono le seguenti, indipendentemente dal valore assunto dal carico di incendio specifico di progetto:
- 30 per costruzioni ad un piano fuori terra, senza interrati ..
. "

Però sempre il VF mi dice di verificare l'altezza di impilamento delle merci ?? . Nel DM non si parla di queste limitazioni.
Può essere che mi sono perso qualcosa o qualche successiva circolare in merito ?

Qualcuno mi può illuminare .

Buona continuazione di ferie ( si fa per dire ).
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Classe d'Incendio DM 9-3-07: Livello II

Messaggio da Terminus »

La tipologia di immagazzinamento non è considerata nella determinazione della classe di resistenza al fuoco.
E' tuttavia un rilevante elemento per la valutazione del rischio incendio e per la classificazione dell'attività di deposito, finalizzata al dimensionamento dell'impianto sprinkler (vedi UNI EN 12845).
Rispondi